Mercato

Me Too in pubblicità. Ferpi: “Un piano concreto per accrescere la consapevolezza della necessità di un cambiamento culturale forte e radicato e favorire la prevenzione e la massima tutela nei casi di abuso"

L'Associazione guidata da Filippo Nani (nella foto), in una nota condanna i casi di sessismo nel mondo della comunicazione di cui si legge in questi giorni sui social e sui media e prende in considerazione una serie di azioni come il deferimento immediato alle funzioni preposte di eventuali comportamenti scorretti con il fine dell’espulsione dall’associazione; l’istituzione di un team di delegati che seguano le vicende in corso con il supporto legale per valutare eventuali iniziative a tutela delle associate e dell’associazione stessa; il supporto concreto alle professioniste che siano vittime di abusi o testimoni di essi; la creazione di criteri e linee guida per il whisteblowing (denuncia di irregolarità); la promozione di tutti gli strumenti oggi disponibili, o immaginabili, come elementi anche di riferimento per il mercato nell’incentivare le buone pratiche e emarginare quelle inique; l’inserimento nel programma formativo di FERPI, di percorsi di orientamento specifici contro la violenza di genere e le molestie sul luogo di lavoro.