Media

FCP-AssoTV. THE NEW TV Ad-Age : il 30 settembre a Milano Enrico Mentana, Carlo Conti, Gerry Scotti, Aldo Cazzullo, Ida Di Filippo, Paola Iezzi, Veronica Gentili e Guido Meda raccontano la vitalità e l'evoluzione dei generi TV

Appuntamento dalle ore 18:00 al Teatro Alcione di Milano per la terza edizione dell'evento promosso dalla Federazione Concessionarie Pubblicità, un’occasione esclusiva per esplorare come nasce l’engagement e perché la televisione, anche nell’era dello streaming, continua a occupare un posto centrale nell’immaginario e nella quotidianità delle persone. Nel corso della serata verranno infatti presentati i risultati di una ricerca inedita sull’audience engagement, realizzata da Human Highway ed Emotiva. Grazie alla partecipazione straordinaria di alcuni tra i volti più rappresentativi e amati del piccolo schermo italiano, fari accesi su informazione, intrattenimento, approfondimento, sport e ibridazione dei generi. Un evento live, un racconto corale condotto da Massimo Scaglioni e Anna Sfardini, esperti di Televisione di CeRTA UniCatt.

Martedì 30 settembre alle ore 18:00, il Teatro Alcione di Milano ospita la terza edizione di THE NEW TV AD-AGE, l’evento promosso da FCP-AssoTV che mette al centro il futuro della televisione, con la partecipazione straordinaria di alcuni tra i volti più rappresentativi e amati del piccolo schermo italiano che racconteranno la vitalità e l’evoluzione dei generi TV: Enrico Mentana per l’informazione, Carlo Conti e Gerry Scotti per l’intrattenimento, Aldo Cazzullo per l’approfondimento, Ida Di FilippoPaola Iezzi e Veronica Gentili per spiegare le nuove dinamiche di ibridazione dei generi. Infine, per concludere sarà presente anche Guido Meda per rappresentare un genere imprescindibile in Italia come quello dello sport.

Un evento live, un racconto corale per la prima volta a “reti unificate", condotto da Massimo Scaglioni e Anna Sfardini, esperti di Televisione di CeRTA UniCatt.

Questa partecipazione ricca ed eterogenea  descrive l’ampiezza e la forza della TV contemporanea, per un evento che si configura – anche simbolicamente – come un grande racconto condiviso degli editori, dove le emozioni dell’audience tornano protagoniste. 

THE NEW TV AD-AGE si conferma come momento privilegiato di confronto sul presente e sul domani della comunicazione video, in un’epoca in cui la TV continua a evolversi, ibridando linguaggi, formati e canali, e ridefinendo con resilienza il proprio ruolo all’interno dell’ecosistema mediale. Un mezzo che, pur attraversando trasformazioni profonde, resta centrale nelle strategie di comunicazione e nei consumi culturali degli italiani.

 

Marco Robbiati

 

“Con questa edizione di THE NEW TV AD-AGE sottolineiamo la capacità della televisione di rinnovarsi e di restare al centro della comunicazione. Presentando i risultati di una ricerca inedita sull’audience engagement, realizzata da Human Highway ed Emotiva, vogliamo offrire uno sguardo concreto su come il mezzo sappia evolversi e generare valore” commenta Marco Robbiati (nella foto), Presidente di FCP-AssoTV.  “I volti presenti sul palco ne testimoniano la forza, dimostrando come nessun altro sappia generare lo stesso livello di riconoscibilità, di fiducia e di emozione.”

THE NEW TV AD-AGE sarà l’occasione per esplorare come nasce l’engagement e perché la televisione, anche nell’era dello streaming, continua a occupare un posto centrale nell’immaginario e nella quotidianità delle persone. Un evento con l’ambizione di consolidarsi come appuntamento ricorrente nell’agenda dell’industria della comunicazione italiana.