Mercato
Conad sempre più impresa per la Comunità, ripensa il media mix. Nel 2017 raddoppia il peso del web, crescono investimenti sui big data e in adv. Nuova sigla per il digital
Conad spinge l'acceleratore sul suo ruolo per la Comunità e ripensa le strategie media preparandosi a raddoppiare il peso del digital per il 2017, che passerà dal 10% a circa il 20%, ad accrescere l'attenzione agli eventi ai big data e a scegliere una nuova agenzia per il web che presto verrà comunicata Ed entro la fine dell'anno, si prepara al lancio di una nuova campagna per Natale con Aldo Biasi Comunicazione e Vizeum.
Tutte queste novità sono state presentate dall'insegna della grande distribuzione ieri a Milano, dall'AD Francesco Pugliese e dal direttore customer marketing e comunicazione Giuseppe Zuliani.
Riguardo al suo ruolo di impresa cooperativa per la comunità focalizzata alla creazione sia di valore economico sia di valore sociale, Conad dal 3 al 12 novembre lancia l’iniziativa per raccogliere fondi da devolvere alla Protezione Civile. Dal 3 al 12 novembre, ogni due euro spesi per i prodotti Bassi&Fissi devolverà 0,50 centesimi alla Protezione Civile per finanziare la ricostruzione nelle comunità più colpite dal recente sisma.
Questa mattina a Milano si è parlato di senso di Comunità e di come Conad sia protagonista in seno ad essa, illustrando anche attività e progetti in corso e per il nuovo anno in un’iniziativa nella quale sono intervenuti il filosofo Massimo Cacciari, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, il vice presidente Conad e presidente Conad del Tirreno Valter Geri, la presidente della Regione Umbria e coordinatrice Regioni del terremoto Centro Italia Catiuscia Marini, il commissario del Governo per l’agenda digital Diego Piacentini.
Va in tale direzione l’impegno a sostegno del mondo della scuola (Insieme per la scuola), l’educazione a una corretta alimentazione portata avanti da ognuna delle sette cooperative Conad, le risorse raccolte a favore della Ricerca Scientifica, la liberalizzazione della vendita dei farmaci di fascia C (Liberalizziamoci), i giovani e il lavoro (Resto al Sud), il reinserimento nella società delle donne carcerate, gli sport minori e la battaglia contro l’abbandono dei cani. Sono alcuni dei temi ai quali Conad dà risposte concrete, condividendo i valori di fondo e contribuendo alla soddisfazione dei bisogni di ogni singola comunità.
E’ un impegno che trova espressione anche nella terza edizione del Grande Viaggio 2017, per cogliere i sentimenti che animano le piazze, incontrare e ascoltare le voci di famiglie, giovani e anziani, per attivare progetti di impegno locale a favore della Comunità.
Come sottolineato dall’amministratore delegato Conad Francesco Pugliese: "Essere “socialmente responsabili” rappresenta un elemento di continuità con la nostra storia, che ha come riferimento la comunità fatta di persone, di cittadini che sono anche clienti dei nostri punti di vendita. Essere una grande azienda non è solo una questione di dimensione patrimoniale o geografica; significa anche essere capaci di condividere i valori e contribuire alla soddisfazione dei bisogni che caratterizzano la vita delle tante comunità in cui siamo presenti».
L’impegno di Conad nei confronti delle comunità locali per attività di responsabilità sociale ha superato, a fine 2015, i 22,8 milioni di euro a cui si aggiungono gli oltre 6 milioni di euro destinati a società sportive e polisportive, gran parte dei quali riservati ai settori giovanili per sviluppare attività di formazione ed educazione soprattutto di quegli sport che in Italia non sono sotto i riflettori dei media (beach volley, calcio a 5, canottaggio, danza, karate, mountain bike, pallamano, pattinaggio, pesca, vela e yudo).
Veniamo ora alle strategie di comunicazione per l'insegna, che, come detto, per il 2017 si prepara a raddoppiare l'importanza del digitale sul media mix per raggiungere target più specifici e a breve renderà noto il nome della nuova agenzia web. Come spiegato ad ADVexpress da Zuliani: "fino ad oggi abbiamo collaborato con Pagus Media, anche se a settembre abbiamo affidato, dopo gara, a Simple Agency (parte, come Vizeum, di Dentsu Aegis Network, ndr), la campagna di lancio della nuova private label Verso Natura, comprendente prodotti biologici, eco-solidali e vegani. Ora, anche in base ai risultati di questa campagna, decideremo cosa fare. Siamo a un passo dalla scelta dell'agenzia che ci seguirà per il 2017, e a breve l'annunceremo, probabilmente il 15 dicembre, in occasione dell'incontro con la stampa per gli auguri di Natale".
In quella data Conad farà anche il bilancio dell'andamento del business nel 2016. A riguardo oggi a margine della conferenza l'AD Francesco Pugliese ha anticipato una chiusura d'anno con fatturato in crescita dello 0,7% circa a parità di rete e del 4% a valore considerando le 88 nuove aperture di punti vendita effettuate quest'anno.
Intanto resta confermato per il 2016 il budget complessivo in comunicazione pari a 36,5 mln di euro (+3%) ed è probabile che anche per l'anno prossimo le risorse in adv cresceranno ulteriormente.
Nel 2017 crescerà anche il focus sui big data, sui quali Conad sta investendo circa 10 milioni. E' partito infatti il 'Progetto Customer', realizzato in collaborazione con Iri e finalizzato a migliorare le politiche di relazione con i consumatori su tutti i touch points, negozio, sito, app ecc.
Intanto, è on air a settimane alterne, la campagna a supporto dei 'Freschi' Conad, pianificata in tv e in radio, a cui seguirà, a novembre, una creatività tv e radio per i prodotti a prezzi 'bassi e fissi', a sostegno delle famiglie in difficoltà, ed entro dicembre arriverà la nuova campagna natalizia dell'insegna.
EC