
Celebrazione - ricorrenza
Nanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club Brescia
Per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club Brescia, storico punto di riferimento per gli appassionati MINI in Italia, Nanni Nember – partner ufficiale MINI a Brescia – ha promosso un anno di iniziative speciali. Tra queste spicca “Road to Oxford”, il viaggio che ha portato 18 equipaggi MINI dalla Lombardia alla storica sede MINI in Inghilterra, unendo passione automobilistica, spirito di comunità e impegno sociale.
Fondata nel 2007 in collaborazione con Nanni Nember, la community MINI bresciana ha saputo distinguersi negli anni per entusiasmo e innovazione. Il traguardo dei 18 anni diventa non solo un momento di festa, ma un’occasione per riflettere sull’evoluzione del Club, sulla passione che continua a guidarlo e sul desiderio di avere un impatto sociale positivo anche al di fuori della propria community.
La celebrazione ha assunto un valore ancora più profondo grazie alla scelta di affiancare alle attività della stagione 2025 una serie di iniziative destinate a sostenere un ente benefico.
Il MINI Driver Club Brescia, insieme a Nanni Nember e ad alcune realtà imprenditoriali locali, ha individuato nell’Associazione Socio Educativa Ragazzi On The Road il partner ideale a cui destinare il ricavato della raccolta fondi.
Nata anch’essa nel 2007 – proprio come il Club – l’Associazione promuove percorsi educativi e formativi rivolti a ragazzi e ragazze over 16, affiancandoli a forze dell’ordine e operatori del soccorso durante reali turni di servizio. Un’esperienza immersiva che ha coinvolto finora oltre 1400 giovani in 10 province italiane, e che punta a prevenire gli incidenti stradali e a trasmettere un nuovo senso civico, accorciando le distanze tra istituzioni e nuove generazioni.
Una vera e propria “task force per la vita”, con cui il MINI Driver Club Brescia ha sentito una profonda affinità: 18 anni di attività per entrambi e un’unica missione comune – fare la differenza, on the road.
Il primo appuntamento si è svolto in maggio: alcune MINI della nuova generazione sono state messe a disposizione dell’Associazione Socio Educativa Ragazzi On The Road per le attività di sensibilizzazione in diversi comuni della provincia Bresciana, che hanno coinvolto giovani ed adolescenti a fianco delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco ed AREU.
La seconda tappa si è svolta dal 17 al 24 agosto: Road to Oxford, un viaggio on the road che ha visto protagonisti 18 equipaggi a bordo delle proprie inseparabili MINI, partiti da Brescia per raggiungere la storica sede MINI di Oxford, attraversando le Alpi, la Francia e il Regno Unito.
Gli equipaggi hanno percorso oltre 4000 km, visitando luoghi iconici come Parigi, Reims, Londra, Eastbourne, il Nürburgring e Monaco di Baviera, prima di fare ritorno a Brescia. I MINI Heroes hanno vissuto momenti di pura emozione condivisa, rendendo realtà il sogno della maggior parte degli appassionati del brand: arrivare alla Fabbrica MINI di Oxford con il proprio bolide, esattamente lì dove è nato.
Un viaggio che ha unito cultura automobilistica, esplorazione, adrenalina e momenti di profonda coesione tra i partecipanti, documentato tappa dopo tappa attraverso il blog ufficiale del Club.
L’evento che concluderà i festeggiamenti del 18° compleanno si terrà domenica 5 ottobre presso una location iconica, Tenuta Borgo La Caccia. Non solo un’oasi di 90 ettari e di rigogliosi vigneti distesi tra le colline Moreniche a ridosso del Lago di Garda, ma una realtà che impegna le proprie risorse della natura come strumento per consentire ai ragazzi della Comunità Lautari il recupero dei valori autentici, attraverso un percorso di disintossicazione e riabilitazione dalla dipendenza di droghe e alcol.
In questa occasione, a sostenere le attività ci sarà anche Cris Devil. Artista italiano noto per la capacità di unire il mondo fisico con quello digitale, dà vita ad opere uniche che fondono pop art, surrealismo e musica. La sua arte non si ferma al solo impatto visivo: le composizioni phygital affrontano temi come la scarsità d’acqua e l’inquinamento, con un forte orientamento verso un futuro più sostenibile: il perfetto punto di incontro con i valori del Brand MINI.
Nel corso dell’evento l’artista esporrà alcune sue opere e creerà live una serie limitata di bottiglie personalizzate: l’incasso sarà devoluto interamente all’Ente Ragazzi On The Road.

