Mercato

Italia Independent: nel 2018 ricavi a -12,2%, a quota 19,3 mln

Analizzando in particolare il business dell’eyewear, si osserva un andamento diversificato a livello geografico: questo business è cresciuto ben del +41,1% in Italia, dove ha raggiunto un fatturato di 12,2 milioni, e del +82,7% in Asia (1,3 milioni di euro), ma è in flessione del -62,9% in Europa (2,1 milioni di euro), del -45,1% in Medio Oriente e del -88,5% nel resto del mondo.

Italia Independent ha reso noti i risultati finanziari relativi all’esercizio fiscale 2018, che ha visto un decremento di fatturato pari al -12.2%, a 19,3 milioni di euro, dovuto soprattutto alla dismissione di alcuni asset non strategici e non performanti.

“Abbiamo portato a termine un difficile percorso avviato oltre due anni fa che ha visto una profonda ristrutturazione e, allo stesso tempo, un rilancio del marchio su basi gestionali e finanziarie più solide”, ha commentato l’AD Giovanni Carlino (nella foto con Lapo Elkann). “Il prossimo ingresso di nuovi soci in aumento di capitale segna, infatti, questo passaggio importante verso un’azienda più matura ed efficiente”.

Il gruppo di Lapo Elkann, che nelle scorse settimane ha ricevuto un aumento di capitale da 6 milioni di euro da parte del fondo Talent EuVeca, ha registrato nel periodo una redditività negativa per 1,18 milioni

Analizzando in particolare il business dell’eyewear, si osserva un andamento diversificato a livello geografico: questo business è cresciuto ben del +41,1% in Italia, dove ha raggiunto un fatturato di 12,2 milioni, e del +82,7% in Asia (1,3 milioni di euro), ma è in flessione del -62,9% in Europa (2,1 milioni di euro), del -45,1% in Medio Oriente e del -88,5% nel resto del mondo.

SP