Mercato

Reply annuncia un accordo di collaborazione strategica pluriennale con Amazon Web Services per accelerare l’innovazione nella Generative Artificial Intelligence

Grazie a questa iniziativa, la Company permetterà ai propri clienti di adottare le tecnologie AWS (Amazon Web Services) in modo efficiente, sfruttando l’AI su larga scala con un approccio sicuro e semplificato. Le company del Gruppo, Data Reply e Storm Reply, utilizzeranno i servizi di intelligenza artificiale e machine learning di AWS, tra cui Amazon SageMaker, Amazon Bedrock e Amazon Q, per progettare, sviluppare e implementare applicazioni di GenAI scalabili e sicure.

Reply ha annunciato oggi un accordo di collaborazione strategica pluriennale con Amazon Web Services (AWS) per accelerare l’innovazione nella Generative Artificial Intelligence (GenAI).

Grazie a questa collaborazione, le aziende di tutto il mondo potranno sfruttare la potenza dell’AI attraverso un’infrastruttura cloud avanzata e funzionalità basate sull’AI. Reply, con le sue società Data Reply e Storm Reply, lavorerà assieme ad AWS per sviluppare soluzioni verticali volte a migliorare l’efficienza dei processi e aumentare la produttività, creando offerte specializzate di GenAI per diversi settori e casi d’uso.

“Siamo entusiasti di ampliare la nostra collaborazione con AWS per esplorare tutto il potenziale della Generative AI”, ha dichiarato Filippo Rizzante, CTO di Reply. “I nostri sforzi congiunti uniranno la tecnologia avanzata di AWS con l’expertise AI di Reply per offrire soluzioni all’avanguardia ai nostri clienti. Questa collaborazone non solo conferma il nostro impegno nell’innovazione, ma ci permette anche di supportare le aziende nell'affrontare con successo un panorama digitale in continua evoluzione.”

Grazie a questa collaborazione, Reply permetterà ai propri clienti di adottare le tecnologie AWS in modo efficiente, sfruttando l’AI su larga scala con un approccio sicuro e semplificato. Le company del gruppo Reply, Data Reply e Storm Reply, utilizzeranno i servizi di intelligenza artificiale e machine learning di AWS, tra cui Amazon SageMaker, Amazon Bedrock e Amazon Q, per progettare, sviluppare e implementare applicazioni di Generative AI scalabili e sicure. Queste soluzioni saranno applicate in diversi ambiti come l’ottimizzazione dello sviluppo software, la creazione di esperienze cliente iper-personalizzate, l’efficienza operativa, l’ottimizzazione intelligente dei costi, le operation basate sull’AI e l’automazione di processi di vendita e marketing.

Nell'ambito dell'accordo, Data Reply e Storm Reply avranno accesso a formazione specializzata e risorse dedicate. Questa iniziativa consentirà loro di offrire soluzioni su misura per i clienti che operano in diversi mercati, con un focus specifico sui settori Automotive, FSI ed Energy.

"Siamo entusiasti di portare tecnologie avanzate di AI e soluzioni cloud rafforzando ulteriormente la nostra collaborazione. Insieme, vogliamo offrire ai clienti maggiore scelta, flessibilità e sicurezza nello sviluppo e nella scalabilità delle soluzioni di Generative AI su AWS", ha dichiarato Antonio Alonso Lopez, Director of Partner Management per l’EMEA di Amazon Web Services. "L’elevata competenza tecnica di Reply consentirà alle aziende di implementare rapidamente e in modo responsabile applicazioni basate su AI, favorendo la trasformazione digitale e accelerando l’innovazione in diversi settori."

Questa nuova collaborazione si allinea con la missione di Reply di promuovere l'innovazione guidata dall’AI e la trasformazione digitale dei propri clienti. Come AWS Premier Consulting Partner, le company di Reply specializzate nelle tecnologie AWS – Airwalk Reply, Comsysto Reply, Concept Reply, Data Reply, Discovery Reply, Retail Reply, Sense Reply e Storm Reply – continuano a offrire soluzioni e servizi personalizzati che sfruttano le tecnologie AWS per affrontare le sfide uniche dei clienti e generare risultati aziendali significativi.