Marketing
Elica: per l'ingresso in Borsa 'osa' con Young & Rubicam
Elica, azienda
produttrice di cappe aspiranti da cucina, tra il 28 ottobre e il 6 novembre
2006 si è quotata in Borsa. A sostegno di un'operazione così significativa,
l'azienda ha scelto di 'osare' e da aprile a novembre è andata in comunicazione
con un messaggio visivo originale e fuori dagli schemi per il settore
produttivo di riferimento: una campagna stampa ideata da
Young &
Rubicam
dove, in primo piano, appaiono due figure femminili trasfigurate in un pesce
e in una gallina. Un concept che fonde design e significato d'uso di
una cappa, che si trasforma da oggetto d'uso a elemento decorativo.
Lorenzo Lispi,
vicepresidente e responsabile comunicazione Elica, ha spiegato ad ADVexpress la
strategia adottata nel progetto che rappresenta un esempio di come comunica
un'azienda alla vigilia dell'entrata nel mercato azionario. "Prima della
Quotazione, era necessario per l'azienda farsi conoscere e soprattutto rendersi
memorabile facendo emergere in modo distintivo il marchio Elica. Così, abbiamo
puntato su una scommessa: essere forti e ben visibili, anche con il rischio di
stupire, per essere distintivi sul mercato in un momento in cui ottenere la massima visibilità
era la priorità. Y&R, l'agenzia a cui è stato affidato l'incarico creativo
senza una gara, ha proposto un format impattante, a cui abbiamo dato subito il
consenso, sicuri che avrebbe stupito il nostro target di riferimento, veicolando
un'immagine di marca più ricercata, attraverso uno stile originale e innovativo
rispetto alla nostra comunicazione tradizionale".
"L'idea è stata quella di centrare la comunicazione sulla cappa da cucina intesa come oggetto d'arredo decorativo, in cui la funzione d'uso si intravede dietro l'eleganza del design. Un messaggio che è stato riassunto in un'espressione: 'Per entrare in Borsa ci vuole stile'. La campagna, del valore di circa 400 mila euro, può essere considerata sia una comunicazione di marca che di prodotto, perchè nei soggetti presentiamo anche due nostre nuove creazioni che conferiscono alla cucina una dimensione particolare. La campagna è stata pianificata anche in Spagna e Inghilterra, ma con una creatività diversa, per via di alcune resistenze riscontrate in questi Paesi verso l'immagine femminile proposta nei soggetti italiani. L'investimento totale in comuinicazione nel 2006 è stato di 800 mila euro".
La creatività è declinata su stampa, sulle principali riviste di arredo, come Domus, Brava Casa, Casaviva. Pianifica Mediaedge:cia.
Elena Colombo