Marketing

Gerhard Berger acquisisce il 50% di Toro Rosso

La partnership è basata su un solido rapporto di amicizia tral'ex pilota e Dietrich Mateschitz proprietario di Red Bull Energy Drink. Grazie ad interessi economici in comune, i due manager si dichiarano fiduciosi sul fatto che la collaborazione incrementerà le recipreoce attività imprenditoriali.

Scuderia Toro Rosso ha un nuovo partner: il 50% delle azioni del team italiano di Formula 1 sono infatti state acquisite dalla società di Gerhard Berger. Il quarantaseienne tirolese mette a disposizione la sua conoscenza del mondo della Formula 1 accumulata in oltre 20 anni di esperienza: tra il 1984 e il 1997 ha preso parte a 210 gare di Formula 1, aggiudicandosi le prime 3 posizioni in 48 gare e vincendo ben 10 volte.

Dal 1998 al 2003 Berger è stato Motorsport Director alla BMW, tra i suoi successi la vittoria alla 24 ore di Le Mans, la 12 ore di Sebring e l'aver portato la BMW nella premier class della Formula 1 nel 2000. Il 50% delle azioni della compagnia di spedizioni e logistica posseduta da Berger verrà trasferito a Red Bull. Berger sarà direttamente coinvolto nelle attività della scuderia Toro Rosso e giocherà il ruolo di consulente nell'ambito della Formula 1.

La partnership è basata su un solido rapporto di amicizia tra Gerhard Berger e Dietrich Mateschitz, il proprietario di Red Bull Energy Drink. Gerhard Berger ha affermato: "Due piccioni con una fava. Il coinvolgimento di una società come Red Bull è un passo importante per la compagnia di spedizioni Berger e per il suo sviluppo futuro. D'altra parte sono consapevole che la mia esperienza nel mondo della Formula 1 ha grande valore per Red Bull e per il team italiano Toro Rosso in particolare. Inoltre, non vedo l'ora di divertirmi con Dietrich Mateschitz, e di sviluppare con lui un serio incremento del nostro business" .

Questo, invece, il commento di Dietrich Mateschitz: "Conosco ed ammiro Gerhard da oltre 20 anni. 18 anni fa è stato il primo atleta a bere Red Bull e a contribuire attivamente alla crescita del nostro brand in Austria e nel resto del mondo. Sono compiaciuto e sicuro che riusciremo ad ottenere vantaggi reciproci da questa sinergia".