Media

120 milioni e Caltagirone Editore acquisisce il 52% della S.E.P.

L’operazione è interamente finanziata con mezzi propri del gruppo. La S.E.P., editrice tra l'altro de Il Gazzettino, principale quotidiano del nord-est con circa 110 mila copie al giorno di diffusione, ha chiuso l’esercizio 2005 con ricavi pari a 58,9 milioni di euro. Per Caltagirone, l'utile netto è di 94,3 milioni di euro, con tasso di crescita del 201%.

Caltagirone Editore ha acquisito il 52% della S.E.P., Società Editrice Padana, editrice de Il Gazzettino di Venezia. Il corrispettivo dell'operazione, pari a circa 120 milioni di euro, viene interamente pagato con mezzi propri.

Il Gazzettino, fondato nel 1887, è il maggiore quotidiano del nord-est con circa 110 mila copie al giorno di diffusione. La S.E.P. ha chiuso l'esercizio 2005 con ricavi pari a 58,9 milioni di euro, un margine operativo lordo di 5,1 milioni di euro e un utile ante imposte pari a 1,5 milioni di euro. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2005 era positiva per 1,19 milioni di euro.

Con l'acquisto della quota di maggioranza de Il Gazzettino il portafoglio del Gruppo si arricchisce di un'importante testata, consolidando la presenza nelle regioni adriatiche dove è già proprietario del Corriere Adriatico, leader nelle Marche, e del Quotidiano di Puglia; mentre attraverso le testate 'storiche' de Il Messaggero di Roma e de Il Mattino di Napoli è leader del mercato nel centro-sud.

Caltagirone Editore rafforza, così, la sua leadership nel settore con una diffusione media giornaliera di circa 480 mila copie e un bacino di oltre 3 milioni e mezzo di lettori. Il gruppo gode inoltre di una forte posizione anche nella 'free press' con Leggo, il primo quotidiano nazionale gratuito con oltre 1 milione di lettori ogni giorno e 15 edizioni locali.

L'utile netto di Caltagirone editore è di 94,3 milioni di euro (+201%), con un margine operativo lordodi 62,7 milioni di euro (+8,7%) e ricavi per 277,6 milioni di euro (+2,6%).  

Secondo l'ultima rilevazione Audipress nel secondo semestre del 2005 i lettori dei giornali del Gruppo crescono in questo modo. Il Messaggero: +9,2% (1.366.000 lettori rispetto a 1.251.000 nel I sem. 2005); Il Mattino: +12,7% (862.000 lettori rispetto a 765.000 nel I sem. 2005); Corriere Adriatico: +13,7% (265.000 lettori rispetto a 233.000 nel I sem. 2005); Quotidiano di Puglia: + 10,6% (220.000 lettori rispetto a 199.000 del I sem. 2005)