Media

5,9 milioni di spettatori per la finale del Grande Fratello 7

Si tratta della media più bassa tra le varie edizioni del reality show. Gli ascolti rimangono ben lontani da quelli di un tempo: furono infatti in 16 milioni a seguire la finale della prima edizione.

Ha chiuso con 5 milioni 951 mila telespettatori e una media del 25.84% di share il Grande Fratello 7, la seconda edizione del reality condotta da Alessia Marcuzzi (nella foto), che ha visto vincitore Milo Coretti. Si tratta della media più bassa tra le varie edizioni del reality show. Gli ascolti rimangono ben lontani da quelli di un tempo: furono infatti in 16 milioni a seguire la finale della prima edizione, e fino alla quarta edizione gli ascolti della finale sono sempre stati superiori ai 10 milioni.  Tuttavia, in una stagione di difficoltà per il genere, il GF ha mantenuto stabili i suoi ascolti in tutte le puntate.

Queste le medie delle precedenti edizioni: - GF1, nel 2000, condotto da Daria Bignardi e Marco Liorni ha avuto l'imbattibile, finora, media del 37.4% con 9.848.000. - Gf2, nel 2001, condotto sempre da Bignardi e Liorni, ha ottenuto il 33.1% pari a 8.199.000. - Gf3, nel 2002, con Barbara D'Urso e Marco Liorni, ha avuto il 33.3% pari a 8.296.000. - Gf4, nel 2004, ancora con D'Urso e Liorni, ha ottenuto il 34.1% con 8.514.000. - Gf5, sempre nel 2004, con D'Urso e Liorni, ha avuto il 30.6% con 6.905.000. - Gf6, nel 2006, ha fatto segnare il 31.6% pari a 6.506.000.

Flop di ascolti, con 4 milioni 405 mila spettatori e un 17.64% di share all'esordio, scesi a 3 milioni 654 mila con il 14.90% alla seconda puntata, anche per "Colpo di genio", il programma condotto da Simona Ventura con Teo Teocoli su Raiuno, ispirato ai Cervelloni, che non andrà più in onda. La decisione è stata presa ieri di comune accordo dal direttore di rete Fabrizio Del Noce e dalla conduttrice. Una nota di Viale Mazzini, spiega che "E' emersa la convinzione che il meccanismo del programma sia stato respinto dal pubblico e che la sua prosecuzione non avrebbe portato a risultati soddisfacenti". Con Simona Ventura Del Noce "ha convenuto di portare avanti i programmi già concordati, il primo dei quali - conclude la nota - sarà la conduzione di Miss Italia".