Media
Accordo Sony Ericsson, Eurosport e Regency per il tennis femminile
Sony Ericsson WTA
Tour, Eurosport e Regency Enterprises
hanno annunciato
il più importante accordo televisivo nella storia del tennis femminile. L'accordo sui
diritti televisivi internazionali esistente fra le parti viene esteso per altri 4 anni, a
garanzia che il tennis femminile continuerà ad ottenere un'elevata visibilità
nei principali mercati in tutto il mondo, fino al 2011. Nel segno della
crescente popolarità del tennis femminile in tutto il mondo, l'accordo, che
copre 10 tornei Tier I, 15 tornei Tier II e il Campionato Sony Ericsson,
garantirà un'offerta importante nel tennis femminile. Infatti, la piattaforma
paneuropea di Eurosport raggiungerà 54 Paesi e 108 milioni di famiglie, con
Eurosport ed Eurosport 2 dedicati a trasmettere oltre 600 ore di tennis
femminile all'anno.
"L'impegno congiunto di Eurosport e Regency ha reso possibile l'incredibile crescita del tennis professionistico femminile nel corso degli ultimi 7 anni" ha dichiarato Larry Scott , ceo del Sony Ericsson WTA Tour. "Questo accordo è molto importante nella nostra strategia televisiva per lo sport, che si contraddistingue per innovazione nella produzione, un prodotto più definito ed una maggiore promozione attraverso i nostri partner. Tutto ciò farà sì che guardare il tennis femminile alla televisione sarà sempre più accessibile e soprattutto più divertente per gli spettatori."
"Siamo molto orgogliosi di questo nuovo accordo e lieti di partecipare allo sviluppo dello sport femminile più diffuso al mondo - ha dichiarato Angelo Codignoni, CEO e Presidente di Eurosport -. Dal 1999 Eurosport ha contribuito significativamente alla promozione del tennis femminile e ci impegniamo a continuare in questa direzione. Siamo entusiasti di lavorare con i nostri partner su innovazioni tecnologiche e televisive per offrire ai nostri spettatori programmi sempre più coinvolgenti. Nel 2005, 80 milioni di spettatori hanno seguito il WTA Tour su Eurosport ed Eurosport 2 e puntiamo a crescere ancora, attirando nuovi fan" .
Il prolungamento dell'accordo televisivo è un elemento centrale della nuova strategia televisiva del Tour, che comprende: innovazioni nella produzione e nella promozione per rendere più emozionante ed intrigante l'esperienza degli spettatori, cambiamenti strutturali nel calendario che renderanno l'intera stagione del tennis più facile da seguire, maggiore promozione e una campagna televisiva da parte dei partner del Tour. Il piano strategico Tour's Roadmap 2010 richiede la creazione di un calendario degli eventi meglio definito e favorevole ai fan, ancorato ad una serie di tornei obbligatori di alto livello che vedranno, tra l'altro, la presenza di un numero significativo di giocatrici di prima classe impegnate una contro l'altra.
Inoltre, l'accordo prevede importanti sviluppi sul lato televisivo per il tennis femminile con l'obiettivo di aumentare la promozione e rendere il gioco ancora più divertente per gli spettatori. Il 2006 ha visto prendere il via una serie di fondamentali innovazioni televisive e tecnologiche tra cui: chiamata elettronica della riga, interviste alle giocatrici prima del match, interviste agli allenatori, vignette, innovativi programmi "dietro le quinte" che avvicinano le giocatrici ai fan come "Get Closer to the Tour", microfoni sulle atlete durante l'allenamento e microfoni sempre più sofisticati sul campo, che in parte sono stati già introdotti su Eurosport e in parte stanno per esserlo.
L'accordo garantisce ad Eurosport i diritti televisivi internazionali esclusivi in Europa, con il Tour e Regency che mantengono la licenza sui diritti televisivi internazionali al di fuori dell'Europa. Inoltre, il nuovo accordo prevede significativi vantaggi da un punto di vista promozionale e l'impegno a migliorare ancora di più la visibilità del tennis femminile e la sinergia tra sport e intrattenimento.