Media

Agencom annuncia 3D Agencom Display. Obiettivi: eventi e retail

Giovedì 29 sarà annunciato a Milano il nuovo sistema integrato per la gestione della nuova tv 3D. Il progetto sarà gestito in esclusiva dalla società Agencom di Brescia, che ha affidato gli sviluppi commerciali a Publimatch ed Exogroove Communication.

E' arrivato anche in Italia sistema integrato per la gestione a ciclo completo della tv in 3D senza l'uso di occhialini. Si chiama 3D Agencom Display. In Italia sarà gestito in esclusiva dalla società Agencom di Brescia, che ha affidato gli sviluppi commerciali alla nuova struttura manageriale scaturita dalla recentissima joint venture siglata fra Publimatch (nata nel 2005 come concessionaria dell'emittente satellitare Match Music) ed Exogroove Communication (agenzia di comunicazione a 360 gradi che presidia da oltre 20 anni i più importanti luoghi di aggregazione di riferimento del target 18-30 anni).

Il sistema della tv in 3D, senza occhialini, sarà presentato in anteprima nazionale giovedì 29 novembre al Café Atlantique di Milano. Nel corso della serata, oltre alla presentazione dell'innovativo sistema televisivo in 3D e alle sue molteplici applicazioni nei diversi campi della comunicazione, saranno presentati brevemente i servizi offerti alle aziende dai partner di Publimatch ed Exogroove Communicaion.

Due sono i punti di forza, complementari fra loro, del nuovo sistema 3D Agencom Display: da una parte, i monitor a cristalli liquidi caratterizzati da un notevole senso di profondità fino a dare all'osservatore l'inedita sensazione che gli oggetti ripresi fuoriescano addirittura di mezzo metro oltre lo schermo. Dall'altra, la possibilità di realizzare da subito, ovunque e a costi contenuti, con set allestiti appositamente e successive elaborazioni a computer, filmati tridimensionali di grande impatto e perfettamente assemblabili con quelli preesistenti a due dimensioni.

Le riprese in 3D avvengono con l'impiego simultaneo di otto telecamere disposte in modo da catturare le stesse immagini da diversi punti di vista: è proprio la loro successiva elaborazione a computer a fornire poi, nella fase finale di proiezione, la visione 'in rilievo'.

Per quanto riguarda la gestione commerciale del 3D Agencom Display, è stato concordato che la concessionaria pubblicitaria si occuperà, prevalentemente, della raccolta e della gestione ordini per la produzione dei nuovi filmati in 3D mentre l'Agenzia di comunicazione provvederà alla distribuzione e alla commercializzazione (sia attraverso contratti di vendita, sia con formule leasing) degli schermi a cristalli liquidi in 3D e dello speciale supporto computerizzato per la lettura dei supporti video.

La Agencom gestirà, invece, tutti gli aspetti tecnici attenenti l'allestimento dei set per le riprese in 3D, la successiva elaborazione a computer con i software dedicati, l'assemblaggio con eventuali filmati preesistenti in due dimensioni fino alla consegna del DVD finale e la taratura degli speciali lettori collegati ai nuovi schermi.

Il 3D Agencom Display infatti, si inserisce perfettamente nei piani di sviluppo professionale di Publimatch e di Exogroove Communication, caratterizzati da sempre dalla organizzazione di eventi promozionali personalizzati di grande visibilità, dalla diversificazione dei media utilizzati e, soprattutto, dalla scelta dei supporti tecnologici più innovativi.

E' facile prevedere che nella fase iniziale il sistema della tv a 3D sarà adottato soprattutto da quelle aziende che punteranno sulla massima spettacolarizzazione dei messaggi pubblicitari e promozionali dei propri prodotti in occasione di eventi speciali e rassegne fieristiche.

Successivamente il 3D Agencom Display sarà supporto anche per i punti vendita nei quali, la sola presenza degli schermi che proiettano le straordinarie immagini a rilievo, assicurerà un incremento del traffico e la massima attenzione da parte del pubblico.

Il sistema integrato 3D Agencom Display può essere utilizzato sia come originale attrazione, sia come innovativo mezzo di comunicazione in una vastissima gamma di applicazioni: per fini promozionali e pubblicitari (in show room, centri commerciali, discoteche, autogrill, fiere, aeroporti, eccetera); per fini informativi (nei musei, biblioteche, centri culturali eccetera) per fini didattici (università, laboratori di ricerca, centri scientifici, eccetera) e operativi (comandi militari, protezione civile, eccetera ).

Un'indagine compiuta negli USA ha confermato che la capacità attrattiva dei monitor del 3D Agencom Display è di ben sette volte superiore a quella di un normale schermo televisivo. E' evidente, quindi, che il loro utilizzo nelle più diverse circostanze in ambienti aperti al pubblico, assicura di per sé la massima ricettività del messaggio. L'utilizzo integrato di filmati tradizionali in due dimensioni con immagini in movimento in 3D (dal semplice logo di un'azienda alla visualizzazione del prodotto, volendo, addirittura anche di disegni animati) sono sempre di grande effetto.

Contattato da ADVexpress il new business manager Gabriele Lenzi ha spiegato che la partership tra Publimatch ed Exogroove Communication, due realtà con know how simile, sarà mantenuta anche per prossime iniziative, tra cui il lancio di un media innovativo per giovani.  

Tornando ai possibili utilizzi del nuovo 3D Agencom Display, Lenzi ha sottolineato che il prodotto si presta soprattutto a due aplicazioni. La prima riguarda il mondo degli eventi, come evoluzione del 'plasma' e a integrazione degli strumenti di spettacolarizzazione già esistenti. Il secondo settore è invece quello del retail, punti vendita, fiere, centri commerciale. Sul punto vendita il monitor 3D può funzionare come elemento di attrazione del pubblico, nonchè di visibilità per diversi brand.