Media
Al via il nuovo Anna con 550.000 copie. Latella: "Imprevedibile come le donne"
Sarà in edicola giovedì 4 maggio "A ", il settimanale femminile di RCS
MediaGroup nato dall'esperienza di Anna.
Il rifacimento della testata, affidato al nuovo direttore Maria Latella (nella foto in basso a destra), ha portato a un giornale completamente rinnovato fin dal nome: non più Anna per esteso, ma la sola 'A' inclinata verso l'alto.
"'A' sta per tante cose: per Anna, per chi vorrà chiamarlo ancora così, ma anche per amore, amicizia, affetto, allegria: per tutte quelle forti emozioni che si legano a questa lettera", spiega Maria Latella ad ADVexpress.
Il nuovo giornale avrà una tiratura di lancio di
550.000 copie , e sarà venduto inizialmente al
prezzo di lancio di 0,50 centesimi. Il target a cui si rivolge è ovviamente
un pubblico femminile trasversale, in cui però vi è spazio anche per gli uomini:
"Ci piacerebbe avere come lettori le figlie, le mamme, ma anche i fidanzati
delle figlie e delle mamme", precisa il direttore.
"Si tratta di un giornale totalmente nuovo, senza alcun contatto con la versione vecchia - continua Latella -. L'obiettivo è di puntare su quelli che sono secondo noi i piaceri della vita di una donna: l'attualità senza dubbio, ma anche moda, bellezza, sesso, lettura, viaggi, stile. Ci sarà spazio per i personaggi famosi, come, per esempio, nel primo numero, Francesca Neri e Claudio Amendola, che per la prima volta parlano insieme del loro rapporto. Oppure, ancora, come l'attrice Sarah Jessica Parker, a cui è dedicata la copertina, intervistata dalla sua sceneggiatrice della serie Sex and the City. Ma non mancheranno servizi sulle donne 'normali' e sui loro piaceri, come quello del primo numero dedicato alla convention di parrucchieri: categoria professionale che conosce a pieno i gusti e le tendenze del mondo femminile".
Tutti gli argomenti sono trattati all'interno del giornale in modo dinamico, senza seguire una scansione precisa. "Non c'è uno spazio definito per la bellezza, la moda o l'attualità - precisa Latella - perché è un giornale che vorremmo fosse letto dall'inizio alla fine. Ha una struttura imprevedibile, come lo sono le donne".
A fianco di Maria Latella, Simona Tedesco (condirettore), Sciascia Gambaccini (fashion director) da New York e Elena Mantaut vice direttore. Il progetto grafico è stato curato dal direttore creativo Silvia Tedesco, che ha già firmato diversi e anche recenti successi editoriali di RCS Periodici. Alla redazione vanno ad aggiungersi nuovi e noti collaboratori tra i quali: Sandro Veronesi, Marco Travaglio, Mario Giordano, Lella Costa, Alessia Marcuzzi, Barbara Alberti, Stefano Pistolini. "Tutti personaggi scelti non solo perché famosi, ma soprattutto perché in sintonia con il progetto del nuovo giornale", precisa Latella.
"A" nasce per soddisfare le nuove esigenze delle lettrici che chiedono
al loro giornale di
essere presente sui temi tipici di un femminile, come la moda,
la salute, la bellezza, la casa, ma si aspettano anche un'informazione puntuale
e non banale su tutti i fatti dell'attualità e sui loro protagonisti- commenta
Laura Comini, direttore
generale
di RCS Periodici (nella foto)-. Il nuovo femminile ha l'obiettivo di
offrire alle lettrici un giornale fresco, divertente e intelligente e al mercato
pubblicitario un rinnovato contesto di comunicazione e un target di valore. RCS
con "A" raccoglie una sfida tra le più impegnative e stimolanti: innovare in un segmento di mercato particolarmente complesso e competitivo.
Il settimanale di Maria Latella ha un preciso valore strategico nel portafoglio della casa
editrice andando a rafforzare il comparto che vede già RCS leader con le testate
IO donna e Amica".
Per il nuovo settimanale RCS è prevista un'importante campagna pubblicitaria curata dall'agenzia Casiraghi & Greco, che, come anticipato da ADVexpress (vedi notizia correlata), si era aggiudicata la gara. La comunicazione è pianificata su tv, radio, stampa, affissioni e punti vendita, con un investimento totale di 12 milioni di euro. La creatività è a cura di Cesare Casiraghi (direttore creativo), Lorenzo Rocchi (copy) e Manlio Manganaro (art) per lo spot, Luca Corteggiano (copy) e Emanuele Pezzetti (art) per la stampa. Copy del comunicato radio è Lorenzo Rocchi. La casa di produzione dello spot è Mercurio Cinematografica, con la regia di Anna Paula Avetti. La musica tv è di Roberto Cacciapaglia. La pianificazione è a cura di Carat.