Media

Antonio Marano: l’Isola, il programma più forte della Rai

Si è espresso così direttore di Rai Due nel corso della conferenza stampa tenutasi ieri, 8 novembre, prima della finale della trasmissione che ha decretato vincitore l’attore Luca Calvani. Presenti all’incontro anche Simona Ventura e Giorgio Gori. Il reality ha registrato un indice di ascolto del 25%.

In occasione della puntata finale dell' Isola dei Famosi, che ieri sera, 8 novembre, ha decretato vincitore l'attore toscano Luca Calvani, Antonio Marano, direttore di Rai Due, Simona Ventura, conduttrice del reality e Giorgio Gori, presidente di Magnolia, hanno incontrato la stampa per commentare gli indici di ascolto e l'andamento del programma.

Il direttore di Rai Due (nella foto a sinistra) ha sottolineato che il programma ha raggiunto e, a volte, superato il 25% di share. La perdita di 9 punti rispetto allo scorso anno è dovuta, secondo lui, a molteplici fattori tra cui un'efficiente controprogrammazione, in particolare il successo riscosso dal telefilm Dr House su Italia Uno.

Nononostante tutto però "l'Isola, rispetto a tutta la programmazione Rai, è stato il programma più visto al Centro e al Nord da un target di laureati e big spender – ha dichiarato Marano -. Il progamma di Gianni Morandi in onda su Rai Uno sullo stesso target ha ottenuto ascolti inferiori". Il direttore di Rai Due ha definito così l'Isola "il programma più forte della Rai". Nonostante la bestemmia dell'attore toscano Massimo Ceccherini, le critiche mosse al programma per il cast di famosi non così 'famosi', la trasmissione ha saputo offrire momenti televisivi che il pubblico ha apprezzato, in cui i personaggi hanno svelato parti di sé come mai in altre dirette.

Bilancio positivo anche secondo Giorgio Gori (nella foto al centro). "E' il programma più visto su Sky – ha dichiarato il presidente di Magnolia – mentre il sito ha registrato 20.000.000 di pagine viste incrementando del 15% il traffico del portale Rai. In pratica il 75% delle pagine visitate nell'intero portale riguardano le sezioni dell'Isola". Tra gli elementi che hanno portato a questo successo, la conduzione di Simona Ventura e la sua collaborazione per la sua realizzazione anche 'dietro le quinte'

"E' stata un'edizione sofferta e vincente – ha dichiarato Simona Ventura (nella foto a destra) che non ha nascosto i numerosi problemi di quest'anno tra cui "la moria di concorrenti e i numerosi ritiri e le critiche per il cast poco conosciuto". Ma anche la celebre conduttrice ha tracciato un bilancio più che positivo dichiarandosi "molto orgogliosa dei risultati di ascolti"

"La soddisfazione maggiore riguarda comunque il fatto che sia stato raggiunto il 25% di share presso un target giovane e istruito, nessun programma Rai ha questa caratteristica - ha dichiarato ancora Gori in sintonia con Marano, a sua volta convinto che "la partita da giocare non è quella della share ma del target".

La fascia di pubblico 'perduta'in questa edizione è soprattutto quella maschile e coloro che sono stati sensibili all'offerta della pay tv.

Serena Fuart