Media
Arriva in edicola 'Wine Passion'
Alla presenza del direttore del consorzio
Qualivita Mauro Rosati e dell'editore Domenico
Marasco di Edizioni del Gusto è stato presentato al
Vinitaly il mensile Wine Passion, diretto da Carlo
Cambi
.
Il nuovo mensile dedicato al mondo del vino è in edicola dai primi di aprile e vuol essere un news magazine che applica i criteri del giornalismo d'informazione a un settore strategico per l'economia nazionale. La prima ambizione di Wine Passion è di rompere gli schemi attuali della comunicazione del vino, di creare un ambiente favorevole allo sviluppo delle aziende vitivinicole, di generare un link positivo tra domanda ed offerta.
Caratterizzato da una grafica sobria,elegante e innovativa in un formato capace di esaltare i messaggi e l'immagine, il nuovo periodico sarà in edicola ogni mese con l'edizione bilingue, italiano e inglese. Sarà diffuso in tutto il territorio nazionale nelle edicole. In Europa e nel mondo attraverso una diffusione controllata con distribuzione nelle boutiques, nei centri commerciali, nei ristoranti, sugli aerei di due compagnie. L'edizione italiana avrà degli abstract in inglese. Sono previste edizioni in inglese, in russo, in tedesco.
Presentando il nuovo mensile del vino, il direttore Carlo Cambi ha commentato sia il 'caso Brunello' sia l'inchiesta sul vino adulterato. "Credo – ha detto Cambi – che entrambe le inchieste, pur nell'enorme diversità dei fatti, suonino come sconfitta del vecchio modo di raccontare il vino. Se il consumatore ancora oggi non sa che sotto i 14 euro non si può comprare un vino vero, vuol dire che chi fa informazione non lo fa nell'interesse del consumatore. Del pari la stampa che ha costretto per anni i produttori di Brunello al gusto americano oggi non può gridare allo scandalo".
"Sarebbe assai interessante – ha continuato Cambi – vedere come le guide hanno valutato i Brunelli sotto inchiesta. Ecco, Wine Passion nasce per portare nel mondo lo stile italiano del vino, per non costringere i produttori a fare il vino di moda, ma il vino che sanno e possono fare, e nasce per dare vere garanzie ai consumatori. Wine Passion è il mensile che vuole dare al vino italiano il protagonismo che merita, affermando nel mondo la nostra cultura del vino. Per evitare che il Brunello si snaturi per compiacere critici e mercanti, per impedire che i consumatori siano vittime di truffatori. Solo la consapevolezza è la difesa del consumatore, e la consapevolezza è cultura. E Wine Passion è la cultura del grande vino italiano".