Media
Ascolti tv locali. Lo scivolone di Telelombardia
Il numero delle tv locali in Italia continua ad aumentare. Dalle 129 unità di febbraio, si è giunti a 138 'antenne' in maggio.
Sostanzialmente invariato l'ordine delle prime sei emittenti in termini di ascolti. Unica differenza, lo scivolone di Telelombardia, che dal 1 milione 166 mila spettatori che la posizionavano al quarto posto in aprile, è scesa a 1 milione 8 mila spettatori, sesto posto. La capolista Telenorba si mantiene costantemente sopra il milione e mezzo, seguita da 7 Gold Telepadova, con 1 milione 300 mila spettatori, e Telecapri, con un milione 191 mila. Sopra il milione di spettatori, sono anche Antennatre, 7 Gold Telecity e Telelombardia.
Mantiene un trend costante, intorno ai 400 mila spettatori la new entry di marzo E' Tv, trasmessa in Emilia Romagna. Nelle retrovie drastico calo di ascolti per Canale 10 in Campania, che da gennaio a maggio ha visto diminuire il numero di spettatori da 153 mila a 13 mila e 500, davanti solo al fanalino di coda Rtc-Telecalabria, con 11 mila spettatori.
Da giugno, entreranno nella rilevazione Auditel sulle emittenti locali Antenna del Mediterraneo in Sicilia e Antenna1 in Sardegna.