Media
Audiradio. RadioRai migliora sul 2007 (+1,2%) e RadioUno guida la crescita
Inizio d'anno positivo per l'emittente ammiraglia, che cresce del 5% rispetto al 1° bimestre 2007. Anche Radio3 incrementa gli ascolti del 4,7%.
La rilevazione Audiradio 1° bimestre 2008 conferma la leadership di
RadioRai, con ben 13.526 milioni di
ascoltatori, e registra un incremento dell'1,2% rispetto allo stesso
periodo del 2007. Un dato tanto più significativo se si considera che il totale ascolto radio è invece rimasto invariato.
A guidare la top ten delle emettenti nazionali è sempre Radio1, con 6.874 milioni di ascoltatori, uno stacco dalla seconda in classifica di oltre un milione e mezzo di ascolti, e una crescita del 5% rispetto al primo bimestre 2007.
"I risultati di Radio1 - commenta Maurizio Braccialarghe, amministratore delegato di Sipra - premiano una rete che ha saputo innestare importanti novità nel corso dell'autunno. Molto buona anche la crescita di Radio3, che incrementa gli ascolti del 4,7%. La peculiarità della rete rende il dato numerico ancora più significativo: grazie all'unicità del suo prodotto Radio3 può infatti vantare un pubblico numeroso e mirato e una minima dispersione degli ascolti".
"Quanto alla flessione di Radio2, era immaginabile: non dimentichiamo che a metà gennaio era previsto il ritorno di Viva Radio2, ma i continui rinvii che hanno caratterizzato la partenza del programma hanno inevitabilmente condizionato la programmazione della rete, penalizzandola sotto il profilo degli ascolti. Va detto però che l'andamento di Radio2 segna un recupero di ascolto se confrontato col 6° bimestre 2007, in netta controtendenza rispetto al trend complessivo del totale ascolto radio che registra sullo stesso periodo una flessione del 2,3%" ha concluso Braccialarghe.