Media

Azzurri campioni d'ascolti

Otto italiani su dieci, ieri sera davanti alla tv, hanno scelto di vedere la finale Italia-Francia. Su RaiUno registrata una media di spettatori pari a 23.935.000, con picchi di share delll'87.03%. Due milioni gli spettatori delle satellitari. I francesi hanno preferito la semifinale.

Otto italiani su dieci, ieri sera davanti alla tv, hanno scelto di vedere la finale dei mondiali di calcio. Tra RaiUno, Sky e i maxischermi sparsi nelle piazze davanti alla tv c'era tutta l'Italia.

Il dato Auditel segnala una platea televisiva nel prime time (fino alle 22.30) di 28.305.000 spettatori, dei quali una media di 23.935.000 (84.11% di share) era sintonizzata su Raiuno. Ad essi vanno aggiunti gli oltre due milioni di spettatori delle satellitari e ancora la folla non stimabile, ma certo di alcuni milioni, dei maxischermi. I tempi supplementari sono stati seguiti su Raiuno da 24.530.000 spettatori (84.02%) ed i rigori da 25.384.000 (87.03%).

Per quanto riguarda la Francia, gli spettatori che hanno guardato in tv la finale della Coppa del mondo, trasmessa da Tf1, sono stati 22,14 milioni, con share dell' 80,3%. Si è trattato del secondo programma in assoluto più visto in televisione in Francia dal 1989, quando è stato attivato il sistema di rilevazione degli ascolti Mediametrie. Curiosamente, al primo posto della classifica, c'è la semifinale di mercoledì scorso contro il Portogallo vista da 22,2 milioni di persone.