Media
Baudo come Panariello: esordio tiepido per il Festival, share media 44,82%
Esordio buono ma 'senza il botto' per il Festival di Sanremo targato
Baudo- Hunziker, che ha totalizzato una media
di 9.760.000 spettatori, con uno share
del 44,82%.
Praticamente, lo stesso risultato ottenuto l'anno scorso da Panariello (44.45% con 9.741.000), che però, nella prima parte della serata aveva registrato ascolti maggiori: 13 milioni 61 mila spettatori, con il 45,01% di share, contro i 12 milioni 452 mila spettatori, con lo share del 43,80%, ottenuti ieri sera dal Pippo nazionale.
Numeri molto lontani da quelli totalizzati, ad esempio, da Paolo Bonolis, che nel 2005 per la parte del Festival in prime time fece registrare un ascolto medio di 16.599.000 telespettatori, con il 54,69% di share e una media ponderata del 54,78%. Anche la Carrà andò meglio del Baudo di ieri e resta ad oggi imbattuto il record del Festival 2000 condotto da Fabio Fazio : dalle 20,50 alle 22,40 17.551.000 spettatori, con il 56,45% e il 57,18% di media ponderata.
La seconda parte della serata di ieri, in onda fino a mezzanotte e 20 circa, ha avuto 6.759.000 teleutenti, con il 47,08% di share. Due i picchi d'ascolto: in valori assoluti 14.920.000 all'inizio della serata, alle 21,20 e in share alle 23,20 quando era sintonizzato su Raiuno il 54,91% di spettatori.
Il Dopofestival , finito alle 2 di notte circa, ha avuto una media del 40,69% con un pubblico di 1.650.000 persone.
Rimane ora da vedere come andrà la seconda 'puntata' della kermesse canora, in una giornata che vede due grandi eventi: il voto di fiducia del Governo e il turno infrasettimanale del Campionato di Calcio di Serie A.
La controprogrammazione
Il Dottor House colpisce ancora: il telefilm rivelazione dell'ultima stagione televisiva, anche contro il 'colosso' Sanremo, mantiene in pressochè inalterato il suo pubblico di 'affezionati', totalizzando oltre 4 milioni e mezzo di telespettatori. Bene anche Ballarò che, forse grazie al clima politico 'surriscaldato' di questi giorni, supera i tre miloni. Deludenti, invece, i risultati di Canale5, con il film 'A spasso nel tempo' e Rete4, che ha proposto 'Soldato Jane' .
Di seguito, la curva di ascolti Auditel della serata, elaborata da Media Consulting.