Media
Bergamini: 'Danone nel 2006 investirà su binomi di mezzi vincenti'
L'importante riconoscimento, ovvero l'onoreficenza di 'Cavaliere
dell'Ordine al Merito della Rapubblica Italiana', e il destino del budget
media Danone sono i due temi su cui oggi ADVexpress ha parlato
con il media group director Danone Group Marcella Bergamini.
Confermata la cifra di 40 milioni di euro nel 2007, molto
probabilmente gestiti ancora da MindShare. L'investimento nella
voce 'altri media' passerà dal 10 al 12-15% del totale.
Marcella Bergamini, MindShare sarà il centro media Danone anche nel 2007?
Il rapporto in corso con MindShare terminerà a fine anno. Attualmente è in atto una rinegoziazione della collaborazione. Sebbene ad oggi non è stato ancora firmato nessun nuovo contratto, confermo che è nostra intenzione rinnovare la nostra fiducia con questo centro media, del cui lavoro siamo pienamente soddisfatti.
A quanto ammonterà il budget media dell'azienda nel 2007?
L'ammontare degli investimenti in comunicazione per il prossimo anno è ancora in fase di definizione. Si tratta di un processo piuttosto complesso, considerando che è soggetto anche a valutazioni di carattere internazionale. L'ipotesi, ad ogni modo, è quella di ripetere almeno il budget 2006, che si è aggirato intorno ai 40 milioni di euro.
Quale sarà, invece, la nuova strategia?
La nostra volontà è quella di insistere dove abbiamo raccolto i maggiori successi. Le linee strategiche verranno definiti solo a fine mese, per ora posso solo dire che l'intenzione è quella di lavorare su binomi di mezzi 'vincenti' per enfatizzare la pianificazione televisiva, che comunque rimarrà un mezzo fondamentale. Con molta probabilità, cresceranno gli investimenti su stampa, radio, e tv non generaliste, ovvero locali e tematiche. Tendenzialmente, partiremo un po' prima rispetto all'anno scorso, con una distribuzione degli investimenti che da un 90% tv generalista e 10% altri media del 2006, passerà a un 85-88% tv generalista e 12-15% su altri mezzi.
Per quanto riguarda internet, purtroppo lo conosciamo ancora poco, e per questo ci interessa relativamente. In questo momento stiamo soprattutto acquisendo conoscenze e cercando di capire come poter utilizzare questo mezzo, coscienti che in futuro rappresenterà un canale di comunicazione fondamentale. Già quest'anno, ad ogni modo, ci sono uno o due prodotti per i quali tenteremo di comunicare attraverso il web.
Infine, parliamo di lei. Domani sarà insignita dell'onoreficenza di 'Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana'.
Questa per me rappresenta una grande soddisfazione. Non conosco bene, in realtà, quali siano i meccanismi attraverso i quali viene aggiudicata l'onoreficenza. So che alcune autorità vengono interpellate perchè suggeriscano dei nomi ritenuti meritevoli. Il motivo per cui sono felice è quindi il fatto che questo riconoscimento testimonia come anche un lavoro interno, operativo, che raramente riceve feedback su come viene visto da fuori, possa essere apprezzato da persone esterne all'azienda. Mi piace, infine, avere un'immagine legata a valori di positività e correttezza.
Matteo Vitali