Media

Biciscuola per l'ambiente con il partner TX Active

Biciscuola, iniziativa educazionale gratuita legata al Giro d'Italia e promossa da La gazzetta dello Sport con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, quest'anno alla sua quinta edizione, coinvolgerà le classi elementari e medie inferiori delle scuole italiane.

È stata presentata alla stampa, oggi, venerdì 7 aprile a Milano presso la Sala Montanelli del Corriere della Sera, il progetto Biciscuola che vede coinvolte più di 2000 classi italiane di bambini delle scuole elementari e medie inferiori.

Biciscuola, iniziativa educazionale gratuita legata al Giro d'Italia e promossa da La Gazzetta dello Sport con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, vive quest'anno la sua quinta edizione coinvolgendo le ragazze e i ragazzi delle classi elementari e medie inferiori delle scuole italiane, nei territori che accostano il tracciato della "Corsa Rosa". Si tratta di un gioco che mette a confronto le classi, coordinate dagli insegnanti di riferimento: tutti hanno il compito di effettuare ricerche e di realizare elaborati che poi verranno sottoposti al vaglio di una giuria. La classe che vincerà avrà l'occasione di partecipare a una tappa del Giro, quella più vicina alla zona di appartenenza.

Il progetto Biciscuola quest'anno ha una marcata e specifica tonalità: il rispetto per la natura. Infatti il tema di fondo sarà l'utilizzo di un mezzo di locomozione che, oltre a costituire uno svago, è anche un modo per tutelare l'ambiente. Nuovo partner dell'iniziativa è TX Active, il principio attivo fotocatalitico brevettato da Italcementi in grado di contribuire ad abbattere lo smog.

TX Active sarà accompagnato dalla mascotte Smogbuster un simpatico personaggio che sarà presente in tutte le tappe di Biciscuola come divulgatore per i bambini e che aiuterà a "costruire aria pulita" similmente a quello che fanno le piante con la fotocatalisi. Smogbuster nasce da un progetto creativo curato e sviluppato da RMG Connect. Sotto la supervisione creativa di Daniela Radice, l'illustratore Alberto Sparaciari ha dato vita e forme alla nuova ecomascotte, simbolo del principio attivo fotocatalitico TX Active di Italcementi.

Questa iniziativa va a completare una lunga teoria dii eventi sportivi organizzati dalla divisione Rcs Sport di Rcs MediaGroup che culminano nel Giro d'Italia ciclistico.

Il sistema globale della Gazzetta ne esce arricchito in linea, peraltro, con una serie di pubblicazioni collaterali, da dvd a quaderni speciali, da racconti e romanzi sportivi che stanno caratterizzando il giornale del nuovo direttore Carlo Verdelli (nella foto a destra). 

Questi - avvicinato a margine della presentazione da ADVexpress – spiega lo stile del quotidiano: " Ci tengo a richiamare quanto sosteneva Gino Palumbo, direttore negli anni '70 e cioè che la Gazzetta non è un giornale di serie B, nè tanto meno lo sono i suoi lettori. È per questo motivo che rintengo fondamentale trattare lo sport e le sue manifestazioni non disgiuntamente dagli avvenimenti della politica nazionale o dal costume. In tal senso vanno considerate le uscite abbinate al dvd del Papa o il titolo di qualche giorno fa sul faccia a faccia Prodi-Berlusconi". 

E per quanto riguarda la rivisitazione dello stile della testata? "Sotto la precedente direzione – continua Verdelli - si guardava ad un cambiamento decisivo. Personalmente, pur rispettando questa impostazione, non mi interessano gli stravolgimenti dall'oggi al domani. Certamente non ho fissato un giorno 'X' dal quale far scattare il restyling".