Media
Cairo: raccolta pubblicitaria a +5%
Il Consiglio di Amministrazione della Cairo
Communication, riunitosi oggi, ha esaminato ed approvato il progetto di
bilancio al 31 dicembre 2007. (Nella foto il presidente Urbano
Cairo)
L'assemblea Straordinaria dei soci della Cairo Communication del 21 dicembre 2007 ha approvato la proposta di modifica dello statuto sociale prevedendo che la chiusura dell'esercizio non sia più al 30 settembre ma al 31 dicembre di ciascun anno. Il corrente esercizio, il primo successivo a quello chiuso al 30 settembre 2007, è stato di soli tre mesi. I valori del conto economico, non sono quindi comparabili con quelli del precedente esercizio 2006/2007, di dodici mesi. Nel presente comunicato le principali variazioni vengono analizzate con riferimento ai risultati della relazione trimestrale al 31 dicembre 2006.
Nel trimestre ottobre-dicembre 2007 i ricavi lordi consolidati sono stati pari a circa 72,8 milioni di euro (Euro 69,3 milioni nel 2006/2007), in crescita del 5,1 % rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il margine operativo lordo consolidato (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) sono stati pari a circa 7,6 milioni di euro (Euro 6,6 milioni nel 2006/2007) e 6,8 milioni di euro (Euro 5,7 milioni nel 2006/2007) in crescita del 15,5 % e del 20,5 % rispetto al trimestre analogo dell'esercizio precedente. Il risultato netto di pertinenza del Gruppo è stato pari a 3,6 milioni di euro, in crescita del 13,4 % rispetto a 3,2 milioni di euro nel 2006/2007.
Nell'esercizio 2006/2007, di dodici mesi, i ricavi lordi consolidati, il margine operativo lordo consolidato (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) erano stati rispettivamente pari a circa 262,3 milioni di euro, 23,5 milioni di euro e 18,6 milioni di euro. Il risultato netto di pertinenza del gruppo era stato pari a 12,5 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta consolidata al 31 dicembre 2007 risulta positiva per circa 81,4 milioni di euro inclusivi di un conto corrente cointestato con Telepiù, aperto nel 2004 e vincolato alla decisione del giudizio arbitrale pendente con Telepiù, per circa 7,3 milioni di euro.
Nel trimestre ottobre-dicembre 2007 i ricavi diffusionali edicola delle testate del Gruppo, 16,2 milioni di euro, nel loro complesso sono di poco superiori a quelli del periodo analogo dell'esercizio precedente, fatto estremamente positivo in considerazione del generale andamento del mercato. La raccolta pubblicitaria sulle stesse testate nel trimestre è cresciuta del 5% , rispetto al trimestre analogo dell'esercizio 2006/2007.
In particolare, Settimanale DIPIU, il secondo periodico più venduto in Italia con una diffusione media ADS di 743.729 copie medie nei dodici mesi dicembre 2006 - novembre 2007, "DIPIU' TV" (577.866 copie medie ADS nei dodici mesi dicembre 2006 - novembre 2007) e "Diva e Donna" (240.435 copie medie ADS nei dodici mesi dicembre 2006 - novembre 2007), hanno generato nel trimestre ricavi complessivi a livello di Gruppo pari a 23,9 milioni di euro (Euro 23,6 milioni nel trimestre analogo dell'esercizio precedente).
E'stato incrementato il prezzo di vendita di "Diva e Donna" di 20 centesimi già a partire dalla fine del mese di settembre 2007, mentre un aumento di prezzo di copertina di 10 centesimi è stato applicato, a partire da ottobre 2007, anche per "DipiùTV". I primi sette numeri di "TV MIA", la nuova guida televisiva settimanale della Cairo Editore diretta da Sandro Mayer, in edicola dal 21 gennaio, hanno registrato un venduto medio di circa 422 mila copie.