Media
Cartoon Network anima l'estate. Crescita a due cifre per l'adv
Numerosi gli eventi ideati dall'azienda del gruppo Tbs per la stagione estiva, a cominciare dal Cartoon Network Village. Per la raccolta pubblicitaria, Cartoon Network chiude il semestre a +20%, Boomerang con una crescita a tre cifre. A colloquio con Luca Magnani, Direttore Marketing & Interactive TBS Italia, e Andrea Castellari, Vice President & AD Sales Director.
Sarà un'estate dinamica e allegra quella che
Cartoon Network sta preparando in giro per l'Italia. Sono
infatti numerosi gli eventi che l'azienda - che fa parte di Turner Broadcasting
System e a cui fanno capo i canali satellitari Cartoon Network, Cartoon
Network +1, Boomerang e Boing sulla tv digitale
terrestre- ha organizzato per luglio e agosto in tutta la penisola.
Si comincerà, il 22 luglio in Liguria con la prima tappa del Cartoon Network Village, che scenderà nelle piazze delle principali località di mare italiane. Il roadshow, organizzato da Mirata, scenderà fino in Puglia per poi risalire a Rimini, dove si concluderà il 13 agosto.
"L'edizione di quest'anno è la sesta del tour estivo – spiega ad Advexpress
il direttore marketing ed interactive Luca Magnani (nella foto)
– che fino a oggi si chiamava Summer Tour. Il cambio di denominazione, con il
rinnovamento del logo, rientra nella volontà di riunire tutti gli eventi
organizzati dall'azienda sotto un unico brand Cartoon Network. Rimane invariato
rispetto al passato lo spirito dell'iniziativa, che mira a coinvolgere i bambini
e le loro famiglie".
Nel Cartoon Network Village uno schermo proietterà no-stop
cartoni animati, dai "Cartoon Cartoons" - le produzioni originali dei Cartoon
Network Studios che quest'anno festeggiano il loro decimo anniversario: Le
Superchicche, Dexter, Johnny Bravo,
Mucca e Pollo e molti altri ancora - ai
grandi classici di Boomerang: Looney Tunes, Scooby Doo e i Flintstones solo per
citarne alcuni. Sul palco animatori, presentatori e ballerini faranno divertire
i ragazzi con giochi a tema pensati apposta per loro, tanti premi e uno
spettacolo musicale fino a tarda notte. Inoltre ci sarà ampio spazio per giocare
con i personaggi preferiti, fare fotografie con i cartoni o farsi truccare e
pettinare per assomigliare a Le Superchicche o a Gatto Silvestro. Per i piú
tecnologici, una zona dedicata ai videogames e internet e, per tutti, la
possibilitá di iscriversi alla Cartoon Network Gang, la community per essere
sempre aggiornati sulle tante attivitá del canale e che offre vantaggi esclusivi
e concreti ai propri "soci".
Il 12 agosto i presentatori del Cartoon Network Village si trasferiranno all'Aquafan di Riccione per animare la giornata e invitare il pubblico a festeggiare la fine del tour estivo nell'ultima tappa serale che chiuderà ufficialmente il Village. "Con il parco acquatico di Riccione – prosegue Magnani - abbiamo avviato già l'anno scorso una collaborazione, per la quale abbiamo brandizzato, con il nome di Cartoon network beach , una piscina per bambini da 400 persone".
Altro appuntamento dell'estate Cartoon Network sono le Notti dei
Cartoni: due serate che si terranno a Capalbio il 5 e il 6 agosto con
proiezioni gratuite che avranno come protagonisti alcuni tra i personaggi più
amati di Cartoon Network e Boomerang.
Un'altra importante novità introdotta quest'anno è la Vacanza Cartoon Network, nata in collaborazione con la riviera dei parchi e la Promozione Alberghiera. Si tratta di pacchetti da 2,3 o 7 notti in alberghi a 3 o 4 stelle a Rimini o Riccione, attrezzati per accogliere famiglie con bambini. Nel pacchetto sono inoltre inclusi i voucher per l'ingresso nei parchi divertimento della riviera romagnola.
Gli eventi estivi di Cartoon Network saranno sostenuti da spot on air sui canali e realizzati dal team creativo dell'azienda, e da comunicazioni pianificate sulle singole località della penisola firmate da D'Adda Lorenzini Vigorelli Bbdo e declinate su stampa e in materiale below the line.
Sul fronte della raccolta pubblicitaria, di cui si
occupa Cairo Communication, il primo semestre si è chiuso positivamente per i
canali per bambini di Tbs. "Abbiamo
registrato un +20% su Cartoon Network, e una
crescita a tre cifre per Boomerang – spiega Andrea Castellari
,
vice president & Ad Sales director Tbs Italia (nella
foto)-. Per la fine dell'anno, l'obiettivo è quello
di ripetere il +20% per Cartoon Network e di raddoppiare il
fatturato con Boomerang. Questo canale, nato solo tre anni fa, ha ancora
enormi potenzialità pubblicitarie da sfruttare, dal momento che può contare
su ascolti molto vicini a quelli dell'altro canale. Molte possibilità sono poi
date da Cartoon Network +1, che offre la programmazione posticipata di un'ora e,
dunque, per gli investitori, la possibilità di essere presenti due volte
con le proprie campagne".
L'offerta pubblicitaria dei canali per bambini Tbs continuerà a proporre agli investitori, oltre a presenza tabellare classica, numerose iniziative speciali, curate direttamente dall'azienda. "Nella nostra offerta rientrano, oltre ai classici spot, anche le sponsorizzazioni, i billboard, e tutta una serie di iniziative che generano circa il 20% dei volumi pubblicitari", precisa Castellari.
Soddisfazione, infine, anche per i risultati di Cnn, il canale di informazione edito anch'esso da Tbs." Quest'anno è andato molto bene sia per la raccolta locale, curata da Cairo Communication, sia per quella paneuropea – spiega Castellari -. Sul fronte nazionale, abbiamo raddoppiato il fatturato rispetto all'anno scorso".
Sul fronte degli ascolti, secondo gli ultimi dati Audistar (1° semestre 2006) Cartoon Network è stato il canale kids più visto di Mondo SKY da tutti i target, nell'ascolto settimanale (3,8 milioni) e in quello giornaliero. Nel primo semestre 2006, il canale ha visto crescere a 15 milioni i contatti raggiunti settimanalmente sul pubblico in generale (+ 22%) di cui 6,1 milioni sul target 4-14 anni, a conferma del grande successo di audience. Ottimi anche i risultati di Boomerang , che ha registrato un aumento della propria notorietà del 24,7% sul target over 14, mentre l'ascolto giornaliero sul target ragazzi (4-14 anni) é salito al 92% e sul totale della popolazione, ha toccato ben il 92,5%. I contatti settimanali sul target 4-14 hanno raggiunto gli oltre 3,5 milioni (+ 21%) e sulla popolazione in generale i 9,3 milioni (+ 31%).
Ilaria Myr