Media
Casalini (Tribe): 'Obiettivo 2007: 30 mila copie di venduto. Raccolta 2006 chiusa in pareggio'
Quello di dicembre è il terzo numero di Tribe (già Tribe
Magazine - Edizioni Donegani) dopo il restyling e l'arrivo del nuovo
direttore Roberto Casalini. E proprio il direttore è stato
contattato da ADVexpress, per farsi raccontare i primi risultati della nuova
versione della rivista. L'obiettivo per il 2007 è un venduto di 30
mila copie. La raccolta nel 2006 chiude in pareggio, con la volontà di
segnare un + nel prossimo anno.
Direttore, come procede Tribe dopo il restyling di settembre?
Il rinnovamento del magazine ha registrato ottimi riscontri, naturalmente proporzionati a quelle che sono le cifre di una rivista musicale specializzata. Per quanto riguarda diffusione e vendita, siamo in linea con le aspettative, con 30 mila copie diffuse in tutta Italia e oltre 20 mila copie vendute. Il risultato raggiunto in edicola è significativo considerando anche il fatto che la rivista con cd allegato ha un prezzo di 6 euro e 90 .
Tribe si posiziona come magazine musicale 'allargato'.
Parte dalla musica per raccontarne anche 'i
dintorni'. Si tratta, dunque, non solo di una rivista musicale,
ma anche di cultura, costume e attualità. All'interno si rende conto
di tutte le tendenze musicali e artistiche, che spesso vengono utilizzate come
pretesto per 'ampliare il discorso'. A dicembre, per esempio, racconteremo di
Kate Moss e Pete Doherty, a cui è dedicato il servizio di copertina. Questa è stata
una grande occasione per guardare con occhio 'indagatore' il grande circo dello
spettacolo e dello showbusiness. Sempre a dicembre, inoltre, si parlerà di baby
gang, precariato e poi, come sempre, di arte, libri, cinema e moda 'a misura
d'uomo', con un'ampia parte dedicata alle recensioni.
Con il restyling è cambiato anche il target della rivista?
La rivista, attraverso i cambiamenti di settembre, è maturata, è di conseguenza si rivolge ad un target più maturo. Se prima i nostri lettori erano compresi nella fascia 14-22 anni, ora parliamo a 20-40 enni, equidivisi tra maschi e femmine. Il problema, da questo punto di vista, è che gli adolescenti leggono poco, e le loro prime fonti di informazione di carattere musicale per loro sono internet, tv e podcasting. Fidelizzare un pubblico inferiore ai 18 anni, è veramente difficile.
Quali sono gli obiettivi per il 2007?
L'obiettivo per il 2007 è un venduto di 30 mila copie, che significherebbe una crescita costante, fisiologica e 'tranquilla' nell'arco dei prossimi mesi. Per il raggiungimento di questo obiettivo, la maggior parte degli sforzi e degli investimenti vanno nella qualità del prodotto, ben consapevoli che i numeri saranno quelli di una medio-piccola rivista specializzata in mercato medio-piccolo.
Sono previste iniziative di comunicazione nel prossimo futuro?
Stiamo ora studiando una campagna che sarà on air tra maggio e giugno 2007. La creatività, curata da Publiethica, verrà pianificata internamente su radio, emittenti del gruppo e non, stampa quotidiana e periodica e affissioni. A questo, con tutto probabilità, si aggiungeranno altre iniziative di marketing con grosso impatto sul pubblico, per esempio eventi. Lo studio di queste iniziative, ad ogni modo, è ancora in atto.
Come procede la raccolta pubblicitaria?
Il 2006 si chiude in sostanziale pareggio sull'anno precedente. Il risultato ci trova soddisfatti, considerando che si è trattato di un periodo di transizione, e che la raccolta viene gestita in maniera 'professionale' da relativamente poco tempo. Per il 2007, contiamo su un margine di crescita anche significativo. La raccolta è affidata a Millepagine.
Matteo Vitali