Media
Comunicato AIRES riguardante lo switch off della piattaforma analogica
Nella mattinata di oggi 20 dicembre, AIRES ha diffuso il seguente comunicato.
Dopo Sardegna e Valle d'Aosta, è ora la volta di Piemonte e Provincia di
Trento per il trasferimento dall'analogico al digitale terrestre.
AIRES (Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici
Specializzati) accoglie con soddisfazione il protocollo d'intesa sul
trasferimento anticipato di alcuni canali televisivi (switch off): entro il 2009
la provincia di Trento, entro il 2011 il Piemonte. La scadenza per tutti è
invece fissata per il 2012.
"Si tratta di un passaggio importante, poiché parliamo di 4 milioni di persone in Piemonte e di 500mila in Provincia di Trento - afferma Pierluigi Bernasconi, vicepresidente AIRES -. Auspichiamo che altre aree territoriali seguano presto il loro esempio, in modo da scaglionare il passaggio al digitale terrestre e consentire ai rivenditori specializzati di affrontare in modo adeguato l'operazione. Vorremmo evitare problemi di sovraffollamento e di scorte nella corsa finale al digitale terrestre, quando nel 2012 la transizione dovrà essere completata in tutta Italia. Tra l'altro oggi i consumatori hanno molta più possibilità di scelta rispetto a pochi anni fa".
Fino due anni fa sul mercato erano disponibili praticamente solo decoder digitali terrestri, mentre oggi la maggior parte dei televisori a schermo piatto ha incorporata l'opzione del digitale, allargando notevolmente la possibilità di scelta del consumatore.