Media

Con il Corriere della Sera 'La cucina dell'estate'

Si tratta di 10 monografie inedite realizzate ad hoc per Rcs Quotidiani. Il lancio dell'iniziativa è stato affidato all'agenzia Armando Testa.

Il 23 giugno il Corriere della Sera lancia una nuova iniziativa collaterale: 'La cucina dell'estate', 10 monografie inedite realizzate ad hoc per Rcs Quotidiani. Il formato (17 x 21), la foliazione (192 pagine), e l'approccio agli argomenti trattati ripropongono quelli della 'Grande cucina regionale', rilanciandone la formula di successo: una collana accessibile e pratica, ma anche moderna e riccamente illustrata.

La struttura dei volumi, nuova e in linea con il tema dell'estate, presenterà le seguenti sezioni: - Introduzione (pp. 16 circa); - 60/65 ricette (suddivise in capitoli per argomenti e in ordine alfabetico, pp. 130 circa) con l'abbinamento del vino adatto e box con curiosità e consigli; - Ingredienti di stagione (pp. 20 circa di approfondimenti); - Idee per la tavola (pp. 20 circa di soluzioni per decorare tavola e piatti).

L'uscita in edicola è prevista ogni venerdì, a 6,90 euro in più rispetto al prezzo del quotidiano. L'opera, composta da 10 volumi, ha un formato pratico ed elegante, un ricco apparato iconografico, ricette descritte in modo chiaro e dettagliato, utili consigli e approfondimenti nelle diverse sezioni dei volumi. Questo il piano dell'opera: 1. Pasta / con le verdure e con il pesce 2. Pasta in insalata / fredda e leggera 3. Riso / orzo, farro e couscous 4. Carne / fredda e alla griglia 5. Pesce / / crudo, in insalata e alla griglia 6. Verdure / crude, cotte e in insalata 7. Dolci / alla frutta e ai fiori 8. Frutta / macedonie, gelati e frullati 9. Conserve / dolci, salate e sottospirito 10. Picnic e buffet / torte salate, tramezzini e fingerfood.

Il lancio dell'iniziativa è stato affidato all'agenzia Armando Testa.

Intanto, è prevista per gioved' 22 giugno la seconda e ultima uscita della mini-collana "Le Guide del Gambero Rosso". Il Corriere della Sera ha lanciato il 15 giugno la nuova iniziativa con il primo volume 'Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso'. Ogni volume costa 12,90 euro e rimane disponibile in edicola per un mese. L'iniziativa si rivolge a chi vuole muoversi nel nostro paese con la sicurezza e la garanzia di qualità certificata Gambero Rosso. I due volumi sanno essere al contempo esaustivi e facili nella consultazione, con simboli e punteggi che indicano velocemente il livello di apprezzamento, di qualità e convenienza delle varie strutture presentate. Ampia attenzione è data anche a realtà meno tradizionali come i wine bar, gli etnici, i bed & breakfast e gli agriturismi. Anche il lancio di questa iniziativa è stato affidato all'agenzia Armando Testa.