Media
Corriere Fiorentino: in edicola il 26 febbraio. Al via campagna da 1 mio.
Martedì 26 febbraio nascerà il Corriere Fiorentino, la
presentazione è avvenuta oggi a Milano con la partecipazione dell'ad edizioni
locali Rcs Quotidiani Federico Costa e del responsabile
marketing edizioni locali Alessandro Gasperini.
I lettori troveranno il nuovo quotidiano in edicola insieme con il Corriere della Sera, senza variazioni di prezzo. È la nuova tappa della strategia adottata oltre dieci anni fa da Rcs Quotidiani con l'obiettivo di radicare sempre di più il Corriere nelle realtà locali del nostro Paese.
Dopo il Corriere del Mezzogiorno in Campania e in Puglia, il Corriere del Veneto, il Corriere di Verona, il Corriere del Trentino, il Corriere dell'Alto Adige e il Corriere di Bologna ora è il turno di Firenze, città protagonista della vita nazionale e internazionale, forte di una tradizione storica che le ha permesso di avere spesso un ruolo di prima grandezza sul piano politico, economico e culturale. Il Corriere Fiorentino parlerà ogni giorno di tutti gli aspetti della vita di Firenze e del suo territorio con servizi di cronaca, approfondimenti e analisi, allargando il suo orizzonte a notizie e a temi di carattere regionale. Il nuovo quotidiano, tutto a colori e con una foliazione minima di 16 pagine, sarà diretto da Paolo Ermini, 54 anni, fiorentino, che al Corriere della Sera ha lavorato per 16 anni diventandone condirettore nel 2003. Al suo fianco Eugenio Tassini, vice direttore, Francesco Matteini, capo redattore, e una squadra di giornalisti di provata capacità.
Il Corriere Fiorentino sarà in edicola sette giorni su sette. L'edizione del lunedì, a otto pagine, sarà interamente dedicata allo sport e, soprattutto, alla Fiorentina, squadra storica del campionato di calcio italiano, ma anche un simbolo cittadino, molto amato non solo dagli sportivi. In omaggio a questa passione, il lunedì la testata del giornale si colorerà eccezionalmente di viola.
Accanto al giornale stampato su carta, l'edizione online CorriereFiorentino.it darà notizie in tempo reale, servizi, curiosità; avvierà forum, conterrà blog curati da firme di prestigio, offrirà il panorama degli eventi con tutte le informazioni di servizio, dalla programmazione dei cinema agli orari dei mezzi di trasporto. Il Corriere Fiorentino sarà edito dalla Editoriale Fiorentina. Il capitale della società, con una formula già sperimentata con successo da Rcs Quotidiani per tutti i giornali locali abbinati al Corriere della Sera, è stato aperto a un gruppo di significativi imprenditori attivi nel territorio fiorentino. Infatti il 49,9 per cento del capitale fa capo con quote paritetiche a: Alvaro Baglioni, presidente del gruppo La Fortezza, Karat della famiglia Bassilichi, Fingen della famiglia Fratini, Giunti Editore, Kme Italy, Targetti Sankey, Toscofin delle famiglie Pecci, Antinori e Cangioli. Il presidente della società è Sergio Giunti, l'amministratore delegato è Federico Costa.
L'iniziativa editoriale sarà promossa da una campagna in partenza il 18 febbraio (il 25 febbraio per le azioni di below) e onair fino al 18 marzo, con un investimento complessivo di circa 1 milione di euro.
L'agenzia che ha realizzato la creatività della campagna è Armando Testa (art director Cristina Macchi, copy Andrea Bomentre con la direzione creativa di Michele Mariani), con il below firmato dalla divisione InTesta. La pianificazione, a cura di Carat, prevede spot radio da 30" (prodotti da Jingle Bell) su radio (Radio Subasio, Radio Blu, RDF 102.7, Controradio, Lady Radio-Radio Viola, Radio Cuore, Radio Nostalgia, Radio LatteMiele, Radio Pulce), affissione statica e dinamica, annunci su City, internet come Dem su target specifici. A questo si aggiungono cartonati sui punti vendita, 75 taxi brandizzati e azioni di guerrilla realizzate da Gruppo FMA.
La campagna avrà una prima fase che andrà dal 18 febbraio al giorno 2 marzo, per riprendere il 10 marzo e concludersi il 18 marzo.
La strategia seguita con Armando Testa è stata quella di pensare da subito ad una campagna multisoggetto che generasse empatia facendo leva su un elemento di eccellenza quale è l'arte per Firenze. Questo con l'obiettivo di 'colpire' attraverso la riconoscibilità dei soggetti esposti agli Uffizi un target il più ampio possibile.
"L'obiettivo dell'iniziativa editoriale - ha concluso Federico Costa - è quello di portare la diffusione del Corriere a Firenze e provincia dalle attuali 8mila copie a 11mila. Il break even dell'operazione, come per tutte le altre iniziative locali di Rcs Quotidiani , è previsto entro il terzo anno dal lancio.