Media

Dal 18 novembre arriva 'I Viaggi del Sole', obiettivo di raccolta 2,3 mln

Il nuovo prodotto editoriale realizzato da Il Sole24Ore e RCS Publishing Italia, in edicola a partire da sabato prossimo, è stato presentato oggi a Milano alla presenza di Ferruccio De Bortoli, direttore del Sole, Carlo Montanaro, direttore editoriale e Walter Mariotti, direttore del nuovo mensile. Per il lancio Publicis firma e Mediaedge:cia pianifica una campagna da 2 mio.

Sono stati presentati oggi, in Via Monte Rosa a Milano, 'I Viaggi del Sole', il nuovo mensile nato dalla collaborazione tra Il Sole24Ore e RCS Publishing Italia che sarà in edicola a partire da sabato prossimo.

All'incontro sono intervenuti, tra gli altri, Ferruccio De Bortoli (nella foto), direttore del quotidiano di Confindustria, Carlo Montanaro, direttore editoriale, e Walter Mariotti, direttore del nuovo mensile (ex condirettore di Class).

Il nuovo prodotto editoriale verrà distribuito in opzionale al Sole24Ore il primo giorno (prezzo aggiuntivo di 6,90 euro) e autonomamente per il resto del mese, con un obiettivo diffusionale fra le 100 e le 120.000 copie. La raccolta pubblicitaria sarà curata da 24 Ore System, mentre i ricavi del nuovo mensile saranno suddivisi fra i due editori.

Dal punto di vista editoriale, la nuova testata dedicherà particolare attenzione, con una formula monografica per 'destinazione', non solo alle località turistiche, ma anche agli stili di vita. Il primo numero, in particolare, sarà dedicato a Parigi .

Per il lancio dei 'Viaggi', infine, è programmata una campagna pubblicitaria ideata dall'agenzia Publicis e pianificata da Mediaedge:cia, con un budget di oltre 2 milioni , on air sui mezzi stampa e radio del gruppo editoriale di Confindustria e di RCS. Giovedì prenderà inoltre il via la pianificazione di uno spot su reti Rai, Mediaset, La7, su Sky e Discovery.

Contattato a margine della presentazione, Renato Messina , d.g. della concessionaria 24 Ore System, ha spiegato che l'obiettivo di raccolta per 'I Viaggi' è di 2,3 milioni complessivi per i prossimi 12 numeri. La media di pagine pubblicitarie a numero sarà 55, lo stesso numero presente nell'edizione di novembre: le pagine sono vendute a 5.000 euro l'una, per un totale di circa 330.000 euro. A proposito della collaborazione fra Il Sole 24 ore e Rcs, Messina afferma: "Trovo sia un'iniziativa proficua e conto sull'esperienza di Rcs nelle edizioni periodiche per la realizzazione di un ottimo prodotto". Il target de I Viaggi del Sole è del tutto simile a quello del Sole 24 Ore: mentre i competitor della testata poossono essere individuati, come spiegato da Messina, nelle analoghe testate di Condé Nast, Mondadori, e della stessa Rcs, in particolare Dove.

A propoito dell'andamento della concessionaria, Messina ha spiegato che attualmente la massa critica di contatti è intorno ai 6 milioni, "tutti rappresentanti della fascia medio-alta della popolazione – ha precisato – e quindi di particolare interesse per i nostri inserzionisti". La concessionaria chiude il 2006 con una crescita del 5%, percentuale che rappresenta anche l'obiettivo 2007.

Nel prossimo futuro si attende l'ingresso in portafoglio di nuovi mezzi, primo fra tutti la free press del Sole 24 Ore. "Si tratta di un vero e proprio quotidiano - commenta Messina -, trasversale e divulgativo". L'obiettivo di raccolta in questo caso sono 12 milioni di euro per il 2007.

Per quanto riguarda la radio del gruppo, continua la grande crescita di ascolti con l'obiettivo dei 2 milioni di ascoltatori forse già entro la prossima rlevazione Audiradio. La raccolta pubblicitaria invece nel 2006 si chiude intorno ai 16 milioni con una crescita del 16% sull'anno precedente. Un'ultima battuta a proposito della vociferata fusione con Publikompass. "Il capitolo è chiuso – ha affermato Messina – non ci saranno sviluppi in questo senso nel prossimo futuro".