Media

Debutta 'Brand Design', in allegato a Economy e Panorama

Il volume, interamente dedicato al design, alle aziende, a prodotti e soluzioni che puntano su creatività e innovazione, uscirà in allegato con le due testate a metà luglio. Il libro rappresenterà la terza uscita della collana 'Brand Concepts' (dopo 'Brand 2.0' del novembre 2007 e 'Green Brand' del maggio scorso).

Si chiamerà 'Brand Design' e sarà un nuovo volume dedicato interamente al design, alle aziende, a marchi, a prodotti e a progetti ad alto contenuto e valore di creatività e innovazione. Un'opera editoriale che uscirà in allegato gratuito con Economy e Panorama a metà luglio, e che raccoglierà e metterà in evidenza case-history, articoli, approfondimenti e immagini sulle realtà aziendali e istituzionali, sui prodotti, progetti e attività per i quali il design rappresenti un elemento distintivo e strategico di successo, crescita e sviluppo.

Il design costituisce uno dei principali fattori di competitività e innovazione all'interno di uno scenario e di un mercato mondiale globalizzati, ma è anche espressione del gusto, della creatività e dello stile che rendono unica e inconfondibile un'azienda, un marchio, una linea di prodotto, in tutti i settori di attività, dall'arredamento all'elettronica di consumo, dall'abbigliamento e moda al settore automobilistico. Non a caso, alla nuova iniziativa editoriale hanno già aderito numerosi marchi e realtà all'avanguardia in questo campo, come Lavazza, Scavolini, Philips, Kubik, Dierre e il museo Peggy Guggenheim di Venezia, che saranno presenti all'interno del volume con una serie di case-history tra le più significative e interessanti del panorama italiano e internazionale.

Il libro 'Brand Design' rappresenterà la terza uscita della collana 'Brand Concepts' (dopo 'Brand 2.0' del novembre 2007 e 'Green Brand' del maggio scorso), dedicata alle nuove frontiere del marketing e agli scenari più innovativi delle strategie aziendali, realizzata dalla società editrice B&p communication, che attraverso un recente accordo siglato con Mondadori, distribuisce i propri volumi in abbinamento a due importanti settimanali del Gruppo di Segrate come Panorama ed Economy, senza costi aggiuntivi rispetto al prezzo di copertina.

"Dopo il successo ottenuto con 'Green Brand', che trattava il tema dell'eco-sostenibilità e dell'attenzione all'ambiente da parte delle imprese"- spiega Barbara Picollo , direttore editoriale di B&p communication- "intendiamo ora trattare il tema del design, nelle sue varie espressioni, forme e sfaccettature, da quello industriale e di ricerca a quello puramente artistico, perché costituisce un aspetto essenziale e strategico per le imprese ma anche per gli operatori e addetti ai lavori orientati alla creatività e all'innovazione. Abbiamo già coinvolto nell'iniziativa diversi marchi e nomi importanti, e per le aziende che fossero interessate a prendere parte al volume c'è tempo fino alla fine di giugno per aderire con i propri progetti, soluzioni e prodotti più significativi".

'Brand Design' comprenderà, oltre agli articoli e alle immagini sulle varie case-history, un approfondimento sul tema a cura dell'Università IULM di Milano, partner scientifico dell'intera collana editoriale 'Brand Concepts', e un'analisi di scenario a livello internazionale, intitolata 'Design: come risolvere le sfide del nostro tempo' e realizzata dal centro di ricerca dell'Autorità danese per l'Impresa e l'innovazione, che sarà pubblicata in anteprima per l'Italia. "

"L'idea che ispira l'intera collana 'Brand Concepts', composta da una serie di volumi monografici con periodicità di uscita quadrimestrale" - sottolinea Paolo Cagliero, responsabile editoriale di B&p communication- "è quella di mettere a disposizione delle aziende uno strumento, un intero volume dedicato a un determinato tema di grande attualità e prospettiva, appunto, attraverso il quale poter raccontare e illustrare, a un grande pubblico di lettori, i propri progetti e le proprie attività e strategie. Per quanto riguarda il design, ad esempio, per fare riferimento all'argomento del volume su cui stiamo lavorando, moltissime aziende hanno già fatto e stanno facendo cose molto interessanti e di grande valore, ma spesso, per non dire sempre, non hanno la possibilità di comunicarle, spiegarle e raccontarle in maniera adeguata e approfondita. Gli spot o i manifesti delle campagne pubblicitarie non fanno che diffondere qualche slogan o breve messaggio, ma niente dal punto di vista di contenuti più approfonditi e dettagliati, mentre 'Brand Concepts' rappresenta proprio uno strumento in grado di dare visibilità e ampia diffusione a questi contenuti e a ciò che le aziende hanno di importante e significativo da raccontare e comunicare".

Proprio perché il design è un tema di grande rilevanza e interesse non solo per il mercato italiano ma a livello internazionale, il volume 'Brand Design' sarà totalmente composto in due lingue: italiano ed inglese.