Media
Debuttano le Bradt Travel Guides in italiano
E' stata siglata una joint venture tra FBE Edizioni e
Bradt Travel Guides, storica casa editrice inglese famosa per le sue guide.
Le Bradt Travel Guides in italiano verranno lanciate ufficilamente lunedì 14 aprile, nel corso di un
evento a Milano.
Con un catalogo di oltre 100 titoli, le Bradt Travel Guides coprono destinazioni che vanno dall'Antartide a Zanzibar e tra queste si possono trovare guide sui Paesi che hanno da poco aperto le frontiere al turismo. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con i migliori professionisti dell'industria turistica che organizzano circuiti molto specializzati e con giornalisti che collaborano con i più quotati giornali di settore.
La scelta delle destinazioni, sempre accurata, spesso cade su Paesi nuovi al turismo e dove l'offerta sul mercato editoriale è poca o quasi nulla.
Per il mercato italiano la Bradt ha scelto FBE Edizioni, editore specializzato in letteratura di viaggio, per compiere insieme un'avventura appassionante attraverso il mondo, che inizia lunedì con partenza dai Paesi dell'Europa dell'Est.
Mete che pur avendo già un forte flusso di visitatori dall'Italia, grazie anche ad una buona organizzazione di collegamenti low-cost, non sono ancora veramente ben conosciute poiché l'offerta di guide è scarsa, e poco aggiornata sui capolavori artistici, monumenti, locali dalla buona tavola e conoscenza storica dei Paesi.
Via via si andranno a percorrere anche le destinazioni più turistiche come le Maldive o le Seychelles, incluso tutto quello che ancora c'è da scoprire su questi itinerari.
Le guide realizzate dalla Casa Editrice Bradt, fondata da Hilary Bradt negli anni '70 sono scritte da autori selezionati per la loro minuziosa ricerca, conoscenza del luogo, stile di scrittura personale e per la loro capacità di combinare l'aderenza all'oggettiva rappresentazione dei luoghi visitati con la valorizzazione soggettiva dell'esperienza; da un lato quindi il mondo naturale culturale e sociale e dall'altro, gli aspetti materiali e tecnici, le notizie utili del viaggio, ma anche le idee, le suggestioni, i ricordi suscitati dal viaggio stesso.