Media

Discovery Real Time presenta 'Le cose che odio di te… Made in Italy'

A sostegno del programma la campagna a mezzo stampa e tv ideata dall'agenzia D'ALV BBDO. Concept creativo a cura di Cristino Battista (copy) e Dario Agnello (art) con la direzione creativa di  Gianpietro Vigorelli e Luca Scotto di Carlo. Pianifica Mediaedge:cia.

Per promuovere il nuovo programma 'Le cose che odio di te... Made in Italy', Discovery Real Time entra in comunicazione con una campagna ideata e realizzata dall'agenzia pubblicitaria D'Adda, Lorenzini, Vigorelli, BBDO.

Il programma, condotto da Flavia Cercato, è una produzione completamente italiana che si svilupperà per 10 puntate e sarà in onda ogni mercoledì alle ore 22.00 a partire dal 15 novembre sul canale Discovery Real Time della piattaforma Sky. Durante la trasmissione una giuria di esperti osserverà con una telecamera nascosta la vita quotidiana di alcune coppie di innamorati, alle prese con le abitudini e, soprattutto, con i vizi o le disattenzioni più irritanti del partner e mostrerà in modo esilarante e fumettistico le situazioni più buffe e sgradevoli della vita di coppia.

La campagna, realizzata dal copywriter Cristino Battista e dall'art director Dario Agnello che hanno lavorato sotto la direzione creativa di Gianpietro Vigorelli e Luca Scotto di Carlo, sfrutta un'idea creativa che nasce proprio dal nome del programma 'Le cose che odio di te'. I visual scelti per la stampa e le scene dello spot infatti, mostrano alcuni dei più irritanti vizi e abitudini di uomini e donne nella loro vita quotidiana.

La pianificazione è a cura di Mediaedge:cia e prevede uscite su stampa e tv, in particolare sui Canali Discovery dal 23 ottobre e su piattaforma Sky dall'8 novembre. Su stampa periodica infine sarà on air a partire dal 12 novembre.