Media

Disney: a settembre in arrivo due periodici

Sulla scia del successo del film, in arrivo anche in Italia, Disney Publishing lancerà 'Pirati', mensile maschile di fumetti per ragazzi fino ai 9-10 anni. In programma anche il lancio in Europa di una graphic novel dal film 'Cars' e di un one shot di giochi e attività. Topolino si conferma il settimanale più letto tra i 5 e i 13 anni.

Sarà un settembre carico di novità per Disney. All'orizzonte, non tanto lontano, si intravedono ben due nuovi periodici e altre iniziative pensate per i giovani lettori. Tra queste, la versione manga di Fairies in Giappone. Mentre Topolino si conferma fiore all'occhiello della Disney Italia, come settimanale più letto tra i 5 e i 13 anni. A parlarne ad ADVexpress, ai margini della conferenza di presentazione del progetto 'Giochiamo in sicurezza' (vedi notizia correlata), Alessandro Belloni (nella foto), senior vice president Disney Publishing Worldwide.

"Sulla scia dell'enorme successo che il film Pirati dei Caraibi ha ottenuto negli Usa, battendo addirittura Harry Potter e Spider Man – ha spiegato Belloni – a settembre, in concomitanza con l'arrivo del film in Italia, lanceremo 5 libri e un periodico dedicato al film. Si chiamerà 'Pirati', sarà un mensile in stile fumetto, pensato per un pubblico maschile di ragazzi. La cucina creativa e la traduzione della pellicola in fumetto sarà effettuata in Italia, e verrà adottata come programma mondiale. Il mensile, che secondo gli obiettivi sarà diffuso in 35-40 mila copie, proporrà a un target fino ai 9-10 anni anche giochi, quiz e tante altre curiose attività e sarà un prodotto di punta, che andrà a rafforzare l'area dei periodici maschili. Sarà lanciato in 20 Paesi, e rappresenterà un'iniziativa decisiva soprattutto nei Paesi che stanno crescendo maggiormente, come l'Est Europa, la Polonia (dove Witch è la prima testata con 230 mila copie mensili)".

"La seconda novità – ha aggiunto Belloni – arriverà sulla scia di ' Cars', altro successo cinematografico che in America ha portato a un incasso di 200 mila dollari. Sarà una graphic novel, diffusa in Europa, alla quale seguirà una pubblicazione one shot di giochi, attività e fumetti. In generale, tutti i periodici Disney hanno un bilancio positivo, da Witch e Fairies , che si sta diffondendo in 20 Paesi con grandi risultati nel Nord Europa e nell'Est e a breve lanceremo la versione Manga in Giappone. I settimanali, in particolare, rappresentano nel mondo il 50% del nostro business complessivo e nel 2007 presenteremo alcune novità".

Riguardo a Topolino , Belloni ha precisato: "Il 2006 è un anno record per Topolino. Abbiamo distribuito nel mondo 30 mila pagine di fumetto, tutte realizzate in Italia. Secondo la ricerca Doxa Junior condotta quest'anno, Topolino risulta essere il settimanale più letto tra i 5 e i 13 anni con 2,5 - 3 milioni di lettori".

In generale, tracciando un bilancio di Disney, Belloni ha dichiarato: "Il primo semestre si chiude con ottimi risultati in tutti i settori, soprattutto in Paesi emergenti come Asia, Brasile, Cina Messico, Polonia e Russia, dove le vendite crescono a doppia cifra. Ottima la tenuta anche di Spagna, Francia e Germania. Sul fronte degli investimenti, ci stiamo concentrando sui new media. Nei prossimi anni Topolino sarà protagonista nell'editoria tradizionale ma si lancerà anche in nuove aree, come il web, con la presenza del fumetto in rete, e i telefonini, dove stiamo facendo alcuni interessanti esperimenti".