Media

Disney presenta i palinsesti tv. Campagna da due mln di euro

Il managing director Walt Disney Italia Giorgio Stock ha presentato oggi a Milano la programmazione di Disney Channel, Disney Channel+1, Toon Disney e Playhouse Disney. Bene la raccolta di Toon Disney, con Nestlè, Clementoni e Geox tra i primi investitori.

Il managing director Walt Disney Italia Giorgio Stock ha presentato oggi a Milano, in concomitanza con l'anteprima nazionale del film 'fenomeno' statunitense 'High School Musical', i palinsesti della prossima stagione dei canali satellitari Disney Channel, Disney Channel+1, Toon Disney e Playhouse Disney. Tutti, come ha annunciato Stock, all'insegna della musica.

L'offerta di Disney Channel prevede innanzittutto Original Movies, tra cui l'atteso High School Musical, che debutterà il 30 settembre alle 17 e alle 20.30. Il successo del film in Usa è testimoniato da 7,7 milioni di spettatori alla prima televisiva. Il cd della colonna sonora ha venduto 2,8 milioni di copie. Il dvd, uscito in Usa il 23 maggio scorso, ha venduto oltre 2,5 milioni di copie. Altri titoli del palinsesto sono a ottobre Grosso Guaio a River City, a novembre Read it and Weep-Scrittrice per Caso, a dicembre Cheetah Girls2. Tra le serie live action al 21 settembre ogni giovedì alle 19 sarà in onda la nuova serie di Hannah Montana, a ottobre sarà la volta della novità Life with Derek a cui seguirà l'inizio di nuove serie di fiction già apprezzate dal pubblico Disney.

Per quanto riguarda le produzioni locali, "Che nel palinsesto – ha affermato con orgoglio Stock – hanno un peso del 25%", dall'11 settembre andrà in onda la seconda serie di Quelli dell'Intervallo, format nostrano di successo che, per la prima volta nella storia Disney, verrà esportato in Europa e Cina. Numerose saranno anche le serie animate trasmesse, con la novità The Replacements, da febbraio, e nuovi episodi di 'cartoni' già in onda l'anno scorso. Sotto la voce grandi serate si annoverano titoli cinematografici di forte richiamo, come Cars-Motori Ruggenti, film Pixar in prima tv esclusiva a giugno 2007, Chicken Little-Amici per le Penne, a dicembre 2006, Bambi2, a novembre 2006, La spada nella roccia, a gennaio 2007.

La programmazione Toon Disney punta soprattutto sui film, spesso in prima tv esclusiva il sabato alle 13.30, come Lilo&Stitch2, a ottobre, Le follie di Kronk, a novembre, Tarzan2 a gennaio 2007. Tutti i giorni, inoltre, appuntamento con Maratoon di Serie, maratona di episodi delle serie di successo del canale, tra cui Kim Possible, da settembre, American dragon: Jake long da ottobre, Dave il Barbaro a gennaio 2007.

Per quanto riguarda Playhouse Disney, Giorgio Stock ha citato oggi le serie Manny Tuttofare, in onda a novembre, il Circo di Jojo, Little Einsteins .

La nuova stagione dei canali Disney, ha spiegato Stock a margine della presentazione, sarà promossa da una campagna pubblicitaria "come non è mai stata fatta", con un budget di circa 2 milioni di euro, per 'tre quarti' incentrata sul lancio di High School Musical, novità che farà da 'ariete' per il resto della programmazione . La creatività è internazionale e adattata da Armando Testa per l'Italia. La pianificazione, realizzata internamente con la collaborazione di Carat, prevede dal 15 settembre per tre settimane uno spot nelle versioni da 30" e 10" su reti Rai, Mediaset, MTv, AllMusic e canali satellitari a target. A ciò si aggiungono comunicati radiofonici, annunci stampa su tutte le testate di settore, spazi sul web e una partnership con Apple per iniziative che riguarderanno I-pod e podcasting. In Porta Venezia a Milano e in centro a Roma, infine, sono stati allestiti oggi due maxi poster con 'diffusione sonora'.

A proposito della raccolta di Toon Disney, unico canale Disney che, a partire dal primo ottobre, ospiterà spot pubblicitari, Giorgio Stock ha spiegato che "E' troppo presto, in questo momento, per fornire dati specifici. Quello che so è che appena iniziata la vendita degli spazi, a luglio, sono state numerose le aziende a voler comparire sul canale Disney. Gli spazi dei primi giorni sono già stati tutti occupati, mentre il primo giorno è praticamente un'esclusiva Nestlè-Clementoni-Geox ".

Confermata, da parte del managing director, la volontà del canale di limitare l'affollamento pubblicitario, selezionare gli investitori, il tipo di spot e prodotti pubblicizzati, in modo da non perdere la dovuta sensibilità verso il sensibile target di riferimento.

Soddisfazione, da parte di Giorgio Stock, è stata espressa per quanto riguarda il lavoro svolto da Sky Pubblicità. I 7 milioni annui annunciati a luglio da Fabrizio Piscopo? "Ho molta fiducia nella competenza della nostra concessionaria – ha risposto Stock – a cui rimando per ogni previsione di raccolta".

I quattro canali Disney, ha concluso il managing director, sono attualmente leader nei target di riferimento. Gli abbonamenti a Disney Channel si aggirano intorno ai 3 milioni, mentre per Toon Disney e Playhouse Disney siamo a quota 3 milioni 800 mila.

Matteo Vitali