Media

Disney Publishing Worldwide affida la raccolta a Sky Pubblicità

Tra i periodici nel portafoglio della concessionaria guidata da Fabrizio Piscopo i mensili Topolino e W.I.T.C.H. In dirittura di arrivo l'accordo per la vendita degli spazi pubblicitari sui siti internet. "Abbiamo ora la possibilità di coordinare un'offerta articolata su periodici, tv e internet" spiega ad Advexpress Alessandro Belloni, Senior Vice President Disney Publishing Worldwide.

A partire dal 1° marzo 2007 Sky Pubblicità diventerà la concessionaria del settimanale Topolino, del mensile Witch e degli oltre 40 periodici editi da Disney Publishing Worldwide. L'acquisizione del portafoglio Disney Publishing Italia da parte di SKY Pubblicità segue di pochi mesi quello di Toon Disney, il primo dei canali di Disney Channel Italia ad aprirsi alla raccolta pubblicitaria. L'accordo con Mondadori Pubblicità termina il prossimo 1 marzo.

"La nostra scelta è motivata da una ragione di fondo strategica - spiega ad Advexpress Alessandro Belloni , senior vice president Disney Publishing Worldwide -: abbiamo l'opportunità di lavorare con un partner molto innovativo, aggressivo, con una presenza crescente sul mercato, e che gestisce già la raccolta per uno dei canali di Disney Channel, Toon Disney. Questo ci consente non solo di focalizzarci sull'asset fondamentale dei periodici, in particolare dei due prodotti di punta, Topolino e Witch, ma anche di sfruttare le possibili sinergie con i canali televisivi. Inoltre, è in fase di definizione l'accordo l'accordo con Sky Pubblicità anche per quanto riguarda la pubblicità sui nostri siti, quindi abbiamo la possibilità di coordinare un'offerta articolata complessivamente su periodici, tv e internet".

"Il cammino percorso in questi anni con la Mondadori Pubblicità è stato rilevante - prosegue Belloni -, non soltanto in termini di risultati economici, ma anche sul piano qualitativo e di sviluppo del parco clienti. Ma il passaggio a Sky Pubblicità è dovuto a una strategia già applicata fuori dall'Italia: negli Usa infatti è stato appena annunciato il varo di una rete di vendita multipiattaforma con cui Disney gestirà in contemporanea la raccolta pubblicitaria su tv, Internet e stampa. Anche noi abbiamo in programma di investire molto sull'online, ee il fatto che tutto possa essere gestito pubblicitariamente da un polo unico è un grande vantaggio".  

Il portafoglio periodici di Disney Publishing in Italia, che diffonde oltre 20 milioni di copie l'anno, è guidato dal settimanale Topolino, che ha una diffusione di 270.000 copie e secondo i dati Doxa raccoglie circa 3,5 milioni di lettori, di cui 1,4 milioni fra gli adulti sopra i 14 anni e 2,1 milioni fra i ragazzi 5-13 anni, dove risulta il magazine più letto. A seguire c'è il mensile Witch che, con i suoi 17 milioni di copie vendute in 53 Paesi, di cui 90.000 copie al mese in Italia (per un totale di 790.000 lettrici, sempre secondo Doxa), è un successo frutto della creatività di Disney Publishing in Italia. Dal suo debutto in Italia (aprile 2001) è diventato in pochi anni il quarto periodico nel mondo (dopo Cosmopolitan, Reader's Digest ed Elle) per numero di edizioni, 29. Per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, il 2006 è stato un anno, come lo definisce Belloni, "stabile".

Sul fronte web, intanto, è atteso il rilancio dei siti di Topolino (www.topolino.it) e di Witch (www.witchmagazine.it ), rispettivamente ai primi di marzo e in primavera. I due siti totalizzano 1 milione e mezzo di page views mensili e 150mila unique user. Il sito di Witch in particolare conta circa 70.000 unique user, per lo più ragazze di età compresa fra i 9 e i 13 anni. Le novità saranno presto illustrate in un incontro con la stampa.

Novità anche per le testate cartacee: "Per il 2007 stiamo ragionando su una testata pre-school - spiega infatti Belloni -, segmento in cui abbiamo già la leadership con le testate Principesse, Winnie The Pooh e Cip&Ciop. Ci stiamo lavorando, e dovrebbe essere pronta per l'autunno".

Commentando l'accordo annunciato oggi,Fabrizio Piscopo, responsabile Sky Pubblicità, ha affermato: "Siamo molto soddisfatti del successo ottenuto con la raccolta del canale televisivo Toon e siamo molto orgogliosi di annunciare questo nuovo accordo. Ora la nostra concessionaria, per la varietà di mezzi che in grado di offrire, è sempre più multimediale nei confronti di uno target dei più strategici del mercato: quello dei bambini e ragazzi. E proprio per l'attenzione che questo pubblico dei più giovani merita, continueremo ad articolare la presenza pubblicitaria degli investitori con grande stile e massimo rispetto, facendo curare il portafoglio Disney a una rete di venditori dedicata in modo esclusivo".