Media

E3: il web al centro del marketing relazionale

ADVexpress ha contattato Maurizio Mazzanti, direttore creativo e socio dell'agenzia, la cui caratteristica principale è la continua ricerca dell'innovazione, sia dal punto della tecnologia dei mezzi, sia della creatività.

"E3 punta all'eccellenza creativa, non fine a se stessa, veicolata in modo integrato attraverso media innovativi". Lo ha dichiarato ad ADVexpress il direttore creativo e socio (insieme a Fabio Racchini e Federico Ceccarelli) Maurizio Mazzanti. "I clienti – ha aggiunto Mazzanti – hanno obiettivi di marketing. Internet e i media digitali sono gli strumenti che meglio soddisfano questa esigenza, con una misurazione certa dei risultati".

L'agenzia è organizzata in tre divisioni, una dedicata al marketing su motori di ricerca, una la planning, e una alla creatività. Le aziende, in questo modo, in un'unica struttura trovano tutto quello che serve per la comunicazione sul web, e il processo di creazione del progetto è realizzato in maniera coerente e integrata. I principali clienti attualmente sono Martini, Klm, e Ied.

Caratteristica ricorrente dei progetti sviluppati da E3 è la continua ricerca dell'innovazione, sia dal punto della tecnologia dei mezzi, sia della creatività. Di particolare interesse è l'utilizzo sempre più frequente dei 'new media'. "Internet innanzitutto – ha spiegato Mazzanti – è un territorio ancora da esplorare a fondo, e ad esso si aggiungono, telefonini, smart phone e comunicazioni blue tooth".

L'obiettivo è quello di seguire le persone in ogni loro spostamento durante la giornata, ed 'esserci' nel momento in cui possono dimostrarsi ricettive nei confronti di un messaggio. "La comunicazione digitale – ha spiegato Mazzanti – oggi non deve più avere il solo scopo di aumentare il traffico su un sito. Piuttosto, sono i contenuti del sito, sia esso aziendale o dedicato a un singolo marchio, che devono 'uscire' e viaggiare nella rete e sui media digitali attraverso lo scambio spontaneo tra utenti. Molte aziende hanno contenuti interessanti nelle proprie 'pagine', ma nessuno li va a vedere. Allora entrano in gioco strumenti come You Tube, Libero Video, dove un video di qualità verrà cercato e veicolato in maniera 'virale'".

"Per Montblanc ad esempio –ha continuato Mazzanti - realizzeremo un progetto che, grazie all'utilizzo di nuove piattaforme che supportano contenuti 'rich-media', prevederà la messa online di spot interattivi, che al proprio interno conterranno veri e propri web-game per l'intrattenimento dei visitatori".

Tra i new media citati dal direttore creativo di E3 c'è anche la tecnologia blue tooth ,che nel prossimo futuro potrà dare un grosso contributo al marketing relazionale. In ambienti pubblici, infatti, contenuti pubblicitari potranno essere 'recapitati' sui cellulari delle persone presenti. Presso distributori di benzina, per esempio, il cliente potrà essere raggiunto tramite il gps. Al centro, insomma, rimane internet, circondato però da un'orbita di strumenti digitali che ne possono ampliare la potenzialità comunicativa.

"Il web inoltre – ha concluso Mazzanti – funziona e funzionerà sempre più come collante tra gli altri mezzi utilizzati nel marketing relazionale. Il traffico in-store, ad esempio, può essere fortemente incentivato attraverso internet, con operazioni interattive e di community, oppure una promozione organizzata sul punto vendita, potrà essere preceduta e promossa da un concorso online".

E3, nata nel 2000, ha registrato tassi di crescita costanti, con investimenti su internet e media digitali, da parte dei clienti, compresi tra il 5 e il 10% del budget in comunicazione complessivo.