Media

Expedia.it: nel 2007 una campagna offline da 8 mln. Avviata una consultazione

Lo ha dichiarato Adriano Meloni, ad Expedia Italy , che ha presentato il primo Eurostar interamente decorato con la creatività Expedia.it. All'incontro erano presenti anche Michele Diamantini, director of supply Expedia.it e Luca Strigiotti, sales & marketing director di Viacom Outdoor, partner di Expedia nell’iniziativa.

L'agenzia di viaggi online Expedia e la concesssionaria di pubblicità Viacom Outdoor hanno presentato oggi, 14 ottobre 2006, a Milano, il primo treno Eurostar interamente decorato con la creatività Expedia.it, che viaggerà per un anno sulle tratte Eurostar d'Italia. L'iniziativa è stata presentata alla stampa da Adriano Meloni (nella foto),amministratore delegato Expedia Italy, Michele Diamantini, director of supply Expedia.it e Luca Strigiotti, sales & marketing director di Viacom Outdoor.

"Il turismo online è sicuramente un settore dalle grandi potenzialità – ha dichiarato Adriano Meloni - Basta vedere lo straordinario incremento che ha avuto negli ultimi due anni in Europa, dove il fatturato è passato da 19 miliardi di euro del 2004 a 39 miliardi di euro nel 2006. In Italia siamo indietro rispetto agli altri Paesi; da noi il giro di affari si attesta infatti intorno a 1,6 miliardi di euro, ma abbiamo validi motivi per ritenere che, entro il 2008, si raggiungeranno i 3,9 miliardi di euro. Il nostro obiettivo, quindi, è consolidare la nostra posizione sia sul mercato italiano sia su quello europero, offrendo ai clienti un portafoglio sempre più ampio di prodotti e servizi innovativi con il miglior rapporto qualità prezzo".

"In questo contesto si inseriscono i nostri investimenti in advertising – continua il manager - in quanto siamo convinti che alcune iniziative, fra cui quelle di comunicazione dinamica, possano aumentare in modo significativo la conoscenza del brand. In particolare, abbiamo scelto il treno perché, oltre a rappresentare un media pubblicitario ad alto impatto visivo e con un numero elevato di contatti, è un mezzo di trasporto che, per le sue caratteristiche, è in grado di interpretare i tratti distintivi della nostra offerta: semplicità, convenienza, flessibilità".

Si calcola infatti che, durante il suo 'anno di vita', l'Eurostar 'firmato Expedia.it percorrerà circa 360.00 km, toccando circa 60 città con tragitti sviluppati principalmente su tre assi: la fascia tirrenica, quella adriatica e l'asse Torino-Trieste. In totale, il treno ospiterà circa 400.000 passeggeri, oltre alle persone che potranno 'ammirarlo' durante l'entrata e l'uscita dalle stazioni.

La 'decorazione' del treno è solo una delle numerose iniziative di comunicazione realizzate da Expedia. It. durante il 2006. "La comunicazione per noi è  fondamentale e vi dedichiamo un'attenzione costante, con investimenti cospicui – ha aggiunto Meloni – per mantenere alta la pressione pubblicitaria. Attualmente siamo on air con una campagna stampa, declinata sui principali quotidiani, radio e, naturalmente, internet. La pianificazione è a cura di OMD mentre per la creatività ci siamo affidati a DG Line, web agency con cui collaboriamo da tempo e che ha curato molti nostri progetti, sia offline che online. La campagna radio è invece stata realizzata da Profero".

"L'investimento complessivo in attività di marketing e comunicazione nel 2006 è stato di circa 15 milioni di euro – continua il manager- . Abbiamo puntato sulle attività online, destinando all'offline circa il 20% degli investimenti. Nel 2007, però, abbiamo intenzione di cambiare le cose: ci sono in programma grosse novità, tra cui l'introduzione, all'interno del nostro pacchetto, di offerte per i voli low cost, che attualmente rappresentano il 19% del mercato dei voli in Italia. Per il lancio di questa e di altre iniziative prevediamo di investire nel 2007 circa 24 milioni di euro, di cui 7/8 saranno destinati alla pubblicità offline. Per questo, stiamo cercando un direttore marketing da inserire all'interno del nostro organico (intendiamo terminare le selezioni entro la fine del 2006) e abbiamo già contattato diverse agenzie per lanciare, entro la primavera 2007, una campagna pubblicitaria che tocchi anche i media 'classici', come la tv".

Presente in Italia dal 2001 con sede a Milano e Roma, Expedia in cinque anni di attività ha raggiunto una quota di mercato pari al 38% e ha registrato tassi di sviluppo 'triple digit', con una crescita annua fino a 5 volte superiore a quella del mercato italiano dell'e-travel, pari al 100% annuo. Il fatturato per il 2006 è di oltre 200 milioni di euro.

"La possibilità di poter disporre degli Eurostar, i principali treni italiani, per azioni promo-pubblicitarie, rappresenta un'opportunità esclusiva per realizzare attività di grande visibilità - ha dichiarato Luca Strigiotti - . L'utilizzo integrato di diverse forme di comunicazione sui treni ha l'obiettivo di raggiungere e coinvolgere il pubblico attraverso un'operazione che risulta perfettamente in linea con i progetti di comunicazione intergrata realizzati da Viacom. La nostra filosofia è quella di ascoltare le esigenze del cliente per costruire il miglior 'pacchetto' di comunicazione in base al target a cui il cliente intende rivolgersi. In questo caso, il target di Expedia è molto simile a quello dei 'frequentatori' degli Eurostar, cioè i viaggiatori".

Il train wrapping, ovvero la decorazione integrale di un treno, è uno dei prodotti proposti da Viacom Outdoor negli ultimi anni insieme alla bridge domination e alla station domination, oltre ad un importante progetto di arredo interno stazione con nuovi impianti 120x180 sottovetro retroilluminati.

Viacom Outdoor a partire dal 1° gennaio 2007 cambierà il nome in CBS Outdoor, allineandosi così con il gruppo CBS Corporation che, in Italia, è concessionaria, tra gli altri, di spazi pubblicitari sugli asset di RFI, Trenitalia, Centostazioni, Ferrovie Nord Milano e Metronapoli. Tra i nuovi clienti della concessionaria anche Mandarina Duck e Nokia.

"Nel 2006 abbiamo avuto una crescita straordinaria, intorno al 20%. Per il 2007, puntiamo a mantenere una crescita a due cifre" ha concluso Strigiotti.

Francesca Noemi De Pasquale