Media
FMR-L'Officina dello Splendore presenta le novità e gli obiettivi 2008
Il Gruppo FMR-ART'E', quotato a Piazza Affari e attivo
nell'editoria di pregio, ha quest'oggi delineato, in un incontro
tenutosi all'Hotel Four Seasons di Milano, gli obiettivi in termini di
fatturato e di redditività per l'anno 2008, confermando inoltre gli obiettivi al
2010 presentati alla comunità finanziaria il 18 gennaio 2007.
Nato il 1 gennaio 2008 dalla fusione tra la casa editrice Franco Maria Ricci e la casa d'arte ART'E', il Gruppo FMR ha integrato i rispettivi asset in termini di ricerca, sviluppo del prodotto, competenze intellettuali, artistiche e artigianali per dare vita a nuovo soggetto culturale e imprenditoriale: un gruppo artistico che si colloca autorevolmente nel segmento dei prodotti di lusso di alta gamma e ad altissimo valore aggiunto destinati a una clientela selezionata mediante un data base costantemente aggiornato tra clienti e 'prospect'.
Come ha tenuto a sottolineare Marilena Ferrari, presidente e Ad del Gruppo FMR, le scelte strategiche del Gruppo sono non solo coerenti con l'evoluzione del mercato e l'attuazione del piano industriale 2007-2010, ma hanno determinato la nascita di un polo editoriale e artistico unico al mondo che prende il nome di 'L'Officina dello Splendore'.
FMR - L'Officina dello Splendore propone in Italia e all'estero il Book Wonderful, ovverosia opere d'arte in forma di libro realizzate in tiratura limitata, in grado di competere e superare in ingegno, bellezza e perfezione i grandi libri del Rinascimento.
Inoltre, al fine di mobilitare in Italia, e dall'Italia nel Mondo, le energie di un nuovo Rinascimento dove l'arte e la bellezza recuperino una dimensione etica e un ruolo trainante nella società, ispirando forme più alte e civili di convivenza, FMR - L'Officina dello Splendore ha scelto di sfruttare in modo sinergico anche le opportunità offerte dalla rete. Con il numero 24 la prestigiosa e inconfondibile rivista bimestrale d'arte FMR 'Nera' si ripresenta notevolmente migliorata nei contenuti, nella grafica e nella forma.
E, per ampliare ulteriormente l'offerta culturale, la classica edizione 'nera' sarà affiancata a partire dal prossimo mese di aprile da 'La rivista FMR bianca', interamente dedicata all'arte contemporanea. Ma soprattutto, entrambe le edizioni cartacee si sono integrate con il nuovo magazine web www.fmronline.com, deputato ad assolvere un ruolo sempre più primario nella diffusione di contenuti culturali esclusivi e ad alto valore aggiunto.
Nel 2008 i ricavi sono previsti in aumento del 16,4% rispetto al 2007, attestandosi a 49 mio di euro, mentre il margine dell'EBITDA sul fatturato, in flessione dal 16% al 12%, riflette lo slittamento dei costi di marketing e comunicazione originariamente pianificati nel 2007. L'incidenza sui ricavi dei costi marketing e comunicazione passerebbe pertanto dall'11% del 2007 al 17,6% del 2008; i ritorni in termini di redditività di tali investimenti si manifesterebbero invece a partire dal 2009.