Media
Fox Channels Italy: la leadership tra le satellitari nelle mani del nuovo ad Diego Londono
"Una realtà leader nel mercato della pay tv italiana". Così il Gruppo Fox Channels Italy è stato definito dal nuovo amministratore delegato, successore di Emiliano Calemzuk. L'affermazione è confermata dall'analisi Starcom sul primo mese di dati Auditel. In termini di raccolta, gli obiettivi sono 57 milioni di euro nel 2007, e +60% nel primo semestre.
"Una realtà leader nel mercato della pay tv italiana". Così il Gruppo
Fox Channels Italy è stato definito dal nuovo amministratore
delegato Diego Londono (la nomina è stata annunciata oggi da
FOX International Channels - vedi notizia correlata), successore di
Emiliano Calemzuk, diventato nei giorni scorsi President di
Fox Television Studios (FTVS) dopo 5 anni in Fox Channels
Italy.
Lo stesso Calemzuk ha commentato: "Sono felice che alla guida dei nostri canali in Italia vada Diego Londono (che è già e rimarrà anche Vice President Marketing, Sales & Research di Fox Channels Italy ndr). Io e Diego abbiamo lavorato insieme per diversi anni, e grazie a lui i canali Fox e tutte le nostre attività in Italia hanno raggiunto importanti risultati. I canali Fox rappresentano oggi un importante successo nell'ambito di Sky Italia e sono leader nel mercato italiano della pay tv, sia dal punto di vista degli ascolti che da quello della raccolta pubblicitaria. La nomina di Diego è il frutto del suo importante contributo a questo successo e vuole essere un segno di continuità che si proietterà sul futuro del gruppo".
Tutto vero, soprattutto il riferimento all'andamento dei canali Fox in Italia. Lo conferma l'analisi condotta da Starcom (vedi notizia pubblicata) sull'andamento delle televisioni sattellitari al termine del primo mese di pubblicazione dei dati disaggregati Auditel. Nei grafici elaborati dal centro media infatti i principali canali Fox Italy compaiono tutti nell top ten. In particolare, Fox Crime (dal primo maggio ha "raddoppiato" con Fox Crime +1) è al secondo posto tra i canali più visti del satellite, dopo Sky Sport 1, con un'audience nel minuto medio pari a 54,061. Fox è al quarto posto, con il 32,553, e Fox Life al quinto con un'audience di 31,795.
Tra le trasmissioni più viste del satellite, sempre secondo l'elaborazione Starcom, Tsunami, Unplagghed, Grey's Anatomy e Csi (tutte trasmesse su canali Fox), si posizionano al quarto, sesto, settimo e ottavo posto.
Ottima, inoltre, la composizione del pubblico Fox Italy. Simile a quello di Madiaset, ha un'èta media di 35 anni per Fox, 37 per Fox Life e 44 per Fox Crime, contro gli oltre cinquanta anni dei canali della tv generalista. Vicina a quella delle tv generaliste è invece per Fox Crime la permanenza media degli spettatori, 52 minuti, il dato più alto tra le satellitari, con 13 minuti in più rispetto a Sky Sport 1. Buono anche il risultato di Fox, intorno ai 32 minuti.
Sul pubblico degli abbonati a Sky, la share complessiva dei canali Fox è del 7,5%, percentuale che si alza considerando la fascia d'età 15-34 anni: 10,2%.
In termini di raccolta pubblicitaria, infine, gli obiettivi dichiarati dai manager ad inizio anno sono la chiusura del 2007 a quota 57 milioni, con una crescita del 60% nel primo semestre.
Ottimi, dunque, i risultati del gruppo Fox Channels in Italia, ed ambiziosi gli obiettivi. Onore ed onere per il nuovo amministratore delegato, che di certo non intende invertire la tendenza: "I nostri obiettivi – ha concluso Londono - continueranno ad essere quelli di fornire a Sky Italia i migliori canali tematici, proporre agli investitori pubblicitari un mezzo efficace per raggiungere target qualificati e massimizzare le opportunità di offerta sui diversi media digitali".
Matteo Vitali