Media

Gente compie 50 anni. In edicola l'edizione 'Gold'

L'Italia intera fa gli auguri a Gente. In occasione dei 50 anni del settimanale Hachette Rusconi sono arrivate al direttore Monica Mosca le lettere di migliaia di lettori, ma anche prestigiosi attestati di stima per il traguardo raggiunto che saranno pubblicati sul prossimo numero di Gente, edizione speciale Gold, in edicola il 27 dicembre.

Un numero di 204 pagine, con il logo Gente stampato in oro, per celebrare un compleanno importante. Per l'occasione Gente ripercorre 50 anni di storia d'Italia attraverso le sue migliori copertine a partire da quella del numero zero con Yul Brynner. Le più alte cariche dello Stato, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Presidente del Consiglio Romano Prodi, i Presidenti della Camera e del Senato, il sindaco di Milano si sono uniti ad altri rappresentanti del mondo della politica, tv, moda, spettacolo, cultura e sport per scrivere il loro affetto ad una rivista che ha accompagnato la vita dell'Italia.

Lo sottolinea proprio Giorgio Napolitano esprimendo "...un sentito augurio per questo importante traguardo, con l'auspicio che il vostro settimanale sviluppi con rinnovato entusiasmo e impegno la sua attività di informazione e di approfondimento delle grandi questioni del costume del nostro Paese contribuendo ad affermare i principi di libertà e di pluralismo e il diritto ad informare e a essere informati. E' con questi sentimenti che rivolgo a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione della rivista i migliori auguri di ulteriore successo..." . Mentre Romano Prodi si complimenta con tutta la redazione di Gente "...Avete già raccontato 50 anni di storia italiana e vi auguro di raccontarne ancora tantissimi con la stessa passione." Il Sindaco di Milano Letizia Moratti commenta "... 50 anni di storie personali, di inchieste, di analisi sociali, politiche, di costume dalla parte dei cittadini, della gente comune, per capire i piccoli grandi problemi, per dare visibilità a piccole e grandi storie, per raccontare la storia del nostro Paese. 50 anni di Gente per meglio capire la nostra meravigliosa Italia. Per altri 1.000 anni di storia!"

E sono tante anche le testimonianze dal mondo dello spettacolo che rievocano aneddoti della vita privata dei vip legata alla lettura di Gente: Christian De Sica ricorda con affetto una copertina che lo ha ritratto con la sua famiglia, Pippo Baudo ricorda di essere stato amico del fondatore, Edilio Rusconi; Valentino Rossi dichiara di essere cresciuto con Gente comprato da mamma e papà, mentre Maurizio Costanzo ripensa alla sua rubrica di Cinema che teneva sulla rivista.