Media

Gruner+Jahr/Mondadori rinnova Focus Junior e lancia Per Gioko

Novità in vista anche per Focus Pico, che passa da bimestrale a mensile. A sostegno dell'operazione è prevista un'intensa campagna pianificata per i 3 mesi estivi su tv e testate del gruppo con la creatività di Zampediverse. La cdp è Central Groucho con Ice Breaker.

Gruner+Jahr/Mondadori continua a puntare sui bambini, rilancia Focus Junior e una nuova testata con il nome Focus Junior - Per Gioko. Inoltre, da giugno, Focus Pico, la testata per bambini dai 3 ai 6 anni, cambia la sua frequenza da bimestrale diventa mensile.

"I ragazzi crescono e cambiano gusti, abitudini, modi di comunicare - dichiara il direttore di Focus Junior e Pico, Vittorio Emanuele Orlando -. E Junior cambia con loro. La richiesta più importante: la voglia di partecipare, a tutti i livelli. Per essere ancora più interattivo, più 'cool', più adeguato, il nuovo Focus Junior avrà una maggiore presenza di Internet nelle sue pagine, con richiami ai forum e alle iniziative legate al sito focusjunior.it. C'è una parola che la redazione ed io abbiamo avuto fissa in testa quando abbiamo cominciato a lavorare sul nuovo Focus Junior: interattività".

Anche la nuova rivista Focus Junior - Per Gioko, per la prima volta in edicola il 21 giugno al prezzo di 4 euro, è molto interattiva con giochi, test, sudoku ed altro ancora. "Dopo Junior e Pico offriamo ai nostri fedeli lettori un'altra novità - spiega Martin Trautmann, Vice Direttore Generale di Gruner+Jahr/Mondadori e Publisher di Focus -. Questo giornale, molto divertente, sottolinea la nostra intenzione di crescere ulteriormente nel segmento dei bambini".

L'andamento positivo di Pico dimostra che la casa editrice è in grado di offrire al mercato alternative nuove e di successo. Nel nuovo Focus Junior, inoltre, ci saranno nuove rubriche, come quella dei record e dei primati. Ci sono anche 'che cosa farò da grande', in cui si presenta un mestiere nei suoi risvolti pratici e 'come funziona', che spiega come sono fatti gli oggetti di uso comune. L'ecologia avrà più spazio: dalle associazioni che si occupano di salvare e curare gli animali ai consigli per un comportamento sostenibile. Infine, la tecnologia, sempre più presente nella vita dei ragazzi, con consigli e 'dritte' per usare al meglio i prodotti hi-tech.

Per il rilancio e il lancio è prevista una forte campagna tv, on air per i tre mesi estivi su Rai, Mediaset e sulle satellitari a target bambini, accompagnata da annunci stampa sulle testate del Gruppo e grande visibilità sul punto vendita. La creatività è firmata Zampediverse, la casa di produzione è Central Groucho con Ice Breaker.