Media

Heinz (G+J Mondadori): "Nel 2007 una nuova testata"

L'ad anticipa ad ADVexpress il lancio di un nuovo giornale che andrebbe a inserirsi in una strategia di diversificazione e ampliamento del portafoglio non limitata alla brand extension. Non è escluso che si tratti del primo settimanale del gruppo.

A margine della presentazione della ricerca Tabu (vedi notizia correlata), Rolf Heinz , ad di Gruner und Jahr/Mondadori fa il punto sugli andamenti della raccolta pubblicitaria: " Per quanto riguarda Focus è il caso di dire che l'inizio dell'anno è stato piuttosto complicato ma contiamo di attestarci sulle 1.000 pagine come è avvenuto l'anno scorso".

"D'altra parte – continua Heinz – il giornale può contare anche su Focus Extra che è un trimestrale interamente dedicato a un tema di divulgazione scientifica particolarmente sentito. Per quanto riguarda invece Focus Junior, lanciato nel 2004, possiamo ritenerci soddisfatti con un traguardo di 85.000 copie di abbonamento e con una proficua partecipazione al recente Mondadori Junior Festival di Verona; ci aspettiamo insomma una crescita di iinvestimenti pubblicitari".

Più cauto il giudizio sui prodotti congiunti: " In Mondadori – spiega Heinz – il fatturato di vendita dei collaterali era in crescita fino al 2005, mentre ora, con la cessione di Vera all'editrice Quadratum (avvenuta nel febbraio 2005, ndr), la situazione è più stabile anche se si deve registrare un'effettiva saturazione del mercato anche per lo stesso Top Girl".

"Ma il periodico fresco di lancio che si sta comportando molto bene – aggiunge – è Geo, il mensile lanciato il dicembre scorso: ha conquistato la seconda posizione nel segmento dell'approfondimento scientifico con 150.000 copie di venduto. Contiamo di arrivare a fine del mese prossimo a un totale di 25.000 copie, mentre il margine di crescita dell'investimento pubblicitario, già alto con 50 pagine a numero, sembra essere ulteriormente migliorabile. Il lato forte di Geo è l'aspetto redazionale: la rivista infatti sfrutta bene le sinergie create dal network Geo mondiale con i temi teritoriali strettamente legati al paese Italia".

Il miglioramento del risultato economico riguarda un altro periodico del segmento maschile: Jack.
"Talmente alto è l'indice di fidelizzazione espresso dal nostro target – commenta Heinz - che siamo riusciti a spostare il prezzo di vendita da 2.90 a 3.50 euro senza patire flessioni. La diffusione totale di Jack rimane sulle 140-150.000 copie. Certo, anche in questo caso il primo semestre dell'anno è stato un po' burrascoso anche se la media di crescita pubblicitaria l'anno scorso è cresciuta tra 17-18% . E comunque pensiamo ragionevolmente di chiudere l'anno con una situazione stabilizzata".

E per ultimo l'ad anticipa un novità che dovrebbe vedere la luce nelle edicole alla fine del 2006 o, al più tardi, nelleprime settimane del 2007. Si tratterebbe del lancio di un nuovo giornale che andrebbe a inserirsi in una strategia di diversificazione e ampliamento del portafoglio non limitata alla brand extension. Non è escluso che si tratti del primo settimanale del gruppo.