
Media
HuffPost rinnova il suo sito: restyling grafico e nuovi contenuti per gli abbonati
A dieci anni dalla sua nascita, HuffPost Italia cambia e si rigenera. Da domani mercoledì 19 gennaio, intorno a mezzogiorno, la testata del Gruppo GEDI lancerà un nuovo sito ricco di novità sul piano grafico e dei contenuti.
Su www.huffingtonpost.it i lettori potranno trovare una homepage più facile da navigare, con una gerarchia delle notizie ancora più chiara, precisa e un design ottimizzato per la fruizione da mobile. Oltre al restyling grafico, il nuovo portale di HuffPost aumenterà la propria offerta di contenuti originali come analisi, approfondimenti, interviste, commenti, blog e tutto ciò che permette di raccontare una notizia sotto ogni punto di vista: il canale video è stato completamente rinnovato e reso più facile da consultare, ed è inoltre in arrivo un’ampia proposta di serie podcast.
Il già parco di firme e collaboratori sarà ulteriormente arricchito, così come l’idea di “verticalizzare” l’informazione creando sezioni del sito che trattano di un particolare argomento in profondità e in tutti i suoi aspetti: tra questi il canale Fintech, dove si racconta come la tecnologia stia rivoluzionando il vecchio mondo della finanza; Futuro, che mette in contatto i ragazzi con le università e le imprese; e Terra, dove si spiega come la variabile ambiente stia condizionando e cambiando la vita di tutti i giorni.
Diversi articoli e blog potranno continuare a essere letti gratuitamente mentre altri contenuti originali, la parte più esclusiva della produzione editoriale, passerà a pagamento, insieme a un’offerta di prodotti riservati agli abbonati come newsletter dedicate, sondaggi e la possibilità di pubblicazione di alcuni contributi col filtro della redazione.
“Da domani Huffpost sarà una testata a pagamento, nella convinzione che stiamo facendo un buon lavoro, confermato dalla crescente affezione dei lettori e attenzione della pubblicità” ha dichiarato il direttore Mattia Feltri, che ha aggiunto: “Huffpost è l’unico quotidiano d’Italia che fonde l’agilità e la multimedialità di internet con la tradizione dei giornali di carta. L’Huffpost che troverete domani prosegue nella sua tradizione ma cerca di fare altri passi in avanti. Le notizie continueremo a darle e a ritmo serrato, ma offriremo un numero di approfondimenti, analisi e inchieste sempre maggiore, grazie a nuovi collaboratori, firme di prestigio, analisti autorevoli che credono nel nostro progetto e ritengono Huffpost il luogo dove possono esprimere la loro personalità e ricevere la dovuta attenzione”.