Media

Il Secolo XIX lancia l'iniziativa 'Genova com'era e com'è'

Il progetto, a cura di Stefano Percivale e Fratelli Frilli Editori, è una raccolta delle più belle immagini del capoluogo ligure. I fascicoli, 28 in tutto, verranno distribuiti gratuitamente con il quotidiano il martedì ed il venerdì a partire da martedì 15 aprile.

Con Il Secolo XIX in edicola 'Genova com'era e Genova com'è': la nuova iniziativa editoriale gratuita a fascicoli. Si tratta di un progetto a cura di Stefano Percivale e Fratelli Frilli Editori, è una raccolta delle più belle immagini del capoluogo ligure che rimanda alla Genova di tanti anni fa, mentre richiama puntualmente a quella di oggi, nell'attesa di quella che verrà.

Gli scorci più belli della Genova di ieri confrontati con l'aspetto delle stesse zone oggi. Un confronto con la Genova del passato, per documentare i cambiamenti a cui è andata incontro la città, la progressiva urbanizzazione delle periferie, le trasformazioni della zona costiera e di quella collinare.

Un'opera fruibile da tutti: sia dagli anziani che ritrovano la 'loro' antica casa anche se ormai scomparsa, che dai giovani, che scoprono siti e luoghi da loro mai visti. I fascicoli saranno in totale 28 e verranno distribuiti con il Secolo XIX il martedì ed il venerdì a partire da martedì 15 aprile. Con la seconda uscita di venerdì 18 aprile verrà distribuito, sempre in omaggio con il fascicolo, un utile raccoglitore.