Media

Initiative: nella finale di Sanremo ascolti dei break in crescita del 25%

Secondo le elaborazioni di Initiative, nella finale del Festival di Sanremo Wind è stato l'investitore che ha esercitato la maggiore pressione pubblicitaria. Nella serata precedente invece ha primeggiato Ferrero.

E' Wind l'azienda che ha esercitato la maggiore pressione pubblicitaria in occasione della finale del Festival di Sanremo, sabato 3 marzo. Lo rivela un'elaborazione effettuata da Initiative su dati Agb/Auditel. Subito dopo è la volta di Ferrero, Lidl Italia e L'Oréal Saipo. La quarta serata, quella di venerdì 2 marzo, ha visto invece primeggiare per pressione pubblicitaria Ferrero, seguito da Danone, Pizzoli, Wind.

A fronte di un'audience superiore a quella delle precedenti edizioni, anche gli ascolti dei break pubblicitari all'interno del 57mo Festival di Sanremo hanno ottenuto buone performance rispetto alla finale 2006: in media si è registrato un incremento del 25%. In particolare, il primo break ha segnato un +28% rispetto al 2006, il terzo e il quarto un +27%.