Media

L'autunno di Mtv Italia: oltre ai nuovi format, una proposta di legge

Illustrati oggi a Milano il nuovo palinsesto e le nuove iniziative della rete, tra le quali figura quella di presentare 4 progetti di legge sui temi più 'caldi' sentiti dai ragazzi. Dopo un I semestre difficile per la raccolta, che però rappresenta il 50% dei ricavi, più spazio alla crossmedialità, all'internazionalità e alla vicinanza col pubblico.

Come si può continuare a fare comunicazione e ad innovare in un momento di stallo come quello odierno? Antonio Campo Dall'Orto (nella foto a sx), Managing Director Mtv South Europe e Ad di Mtv Italia, ha identificato tre aree principali sulle quali lavorare e le ha illustrate oggi a Milano, nel corso della presentazione del nuovo palinsesto della rete.

"Il primo settore su cui ci siamo concentrati negli ultimi 18 mesi - ha spiegato - è quello della forma in cui esprimere la comunicazione. Oggi non basta produrre soltanto dei contenuti, ma è importante anche avvicinarsi al proprio pubblico, aumentando l'aspetto di relazione. Proprio in quest'ambito sono nate iniziative come Mtv Mobile e, a livello internazionale, RockBand, un videogioco che negli Usa sta avendo un notevole successo".

"Mtv Mobile sta dando al momento segnali positivi e oltre le attese - ha continuato l'Ad - almeno per quanto concerne sell-in e awareness: sono ben 30.000 gli apparecchi distribuiti ai negozi in due settimane".

Come seconda area di azione è stata identificata quella del cambiamento organizzativo. A questo proposito, Campo Dall'Orto ha annunciato che da due settimane Gian Paolo Tagliavia (nella foto a dx), ex responsabile multimedia, è stato nominato direttore generale di Mtv Italia. L'Ad ha inoltre ricordato il ruolo fondamentale di 'Playmaker', divisione di Mtv Italia con il compito specifico di generare contenuti veicolabili su più piattaforme e di curare gli eventi live, e quello di ' Milan Design Studio' , ovvero la struttura che gestisce la creatività del brand in tutto il mondo, esclusi gli Stati Uniti.

"In un momento di crisi del mercato come quello attuale - ha dichiarato Campo Dall'Orto - è fondamentale aprire il mercato sul fronte internazionale. Tra i prossimi progetti, vi è il lancio di Mtv Grecia e di Mtv Africa. Inoltre sta dando ottimi risultati l'iniziativa delle 'Crispy News', brevi news dedicate alle celebrities prodotte da Mtv Italia ma già on air anche su Mtv Spagna, Mtv Francia e Mtv Portogallo e fruibili in streaming e tramite downlod sia sul sito mtv.it che sul mobile".

Infine, terza area di intervento per rispondere al cambiamento del mercato è quella dei contenuti. "Il palinsesto della rete si arricchisce ulteriormente all'insegna dell'innovazione e del dinamismo - ha spiegato l'Ad di Mtv Italia - Inoltre sta diventando una priorità la vicinanza al pubblico e alla società".

Proprio a questo proposito è stato presentato oggi un nuovo progetto che vede al centro ancora una volta i giovani, target principale a cui si rivolge la rete. Sono emersi dai ragazzi alcuni temi 'caldi' su cui desiderano che venga puntata l'attenzione: lavoro, scuola, ambiente e riforme istituzionali che possano farli avvicinare alla politica. Sulla base di questi temi, Mtv Italia costruirà, naturalmente supportata da studi legali, quattro progetti di legge che, in futuro, potrebbero anche approdare in Parlamento. Inoltre, verranno organizzati incontri tra i ragazzi e rappresentanti importanti di queste aree. "Non è fondamentale che nasca una legge firmata da Mtv - ha dichiarato Campo Dall'Orto - poiché la nostra intenzione è quella soprattutto di esplorare nuovi territori e di spingere le nuove generazione a darsi da fare per migliorare la situazione".

Per quanto concerne in modo più specifico il palinsesto, illustrato dal responsabile contenuti Alberto Rossini  (nella foto a sx) i programmi lanciati lo scorso anno vengono riproposti, ma ad essi se ne aggiungono altri, sia produzioni originali che acquisizioni, sempre all'insegna del 'making sense'. Tornano 'Skins' e 'Scrubs', debuttano 'Fur Tv', show che ha per protagonisti tre pupazzi, e 'Reaper', una nuova serie che mescola fantasy, ironia e horror. Tra le new entry, anche un reality, 'Paris Hilton's My New BFF' , in cui i protagonisti si sfideranno per ottenere il titolo di 'miglior amico' dell'ereditiera più famosa al mondo.

Tra le produzioni originali, da segnalare il nuovo 'Lazarus', che porterà Alessandro Cattelan e Francesco Mandelli negli Usa, sulle tracce di celebri rockstar scomparse, e 'Mtv Confidential', che racconterà le storie e i sentimenti dei ragazzi. Torna invece 'Il testimone', che vedrà Pif indossare ancora i panni di reporter in esclusiva per Mtv.

La musica, come ha spiegato Luca De Gennaro, responsabile contenuti musicali - continuerà naturalmente a farla da padrone, declinata in diverse modalità. Con 'Mtv Ultrasounds', ad esempio, saranno protagoniste le canzoni dei telespettatori. Torna poi 'Mtv the Most' e grande spazio verrà dato alla musica dal vivo.

Per quanto riguarda gli eventi musicali, continueranno questa estate i concerti gratuiti nelle spiagge (Mtv Sunset ), verranno organizzati eventi legati in modo specifico a Mtv Mobile e, il prossimo 13 settembre, ci sarà l'appuntamento con l'Mtv Day a Genova. Sul fronte internazionale, in cantiere un evento a fine settembre a Barcellona.

Antonio Campo Dall'Orto ha accennato anche ad un altro progetto internazionale che la rete avrebbe in serbo: si tratta degli Mtv Hostels , "per la realizzazione dei quali - ha affermato l'Ad- stiamo sondando diversi imprenditori alberghieri a livello internazionale. Non siamo ancora alla fase operativa, serve un partner con la necessaria capacità finanziaria e concretezza. Nelle nostre intenzioni, dovranno essere strutture accessibili, ma che non rinuncino allo stile".

La strategia della rete è dunque quella di diversificare, sotto tutti i fronti. Se la raccolta pubblicitaria al momento non dà grosse soddisfazioni (nel primo semestre è stato registrato un calo intorno al 10% rispetto al 2007), poiché in Italia i ricavi per il 50% derivano già oggi da fonti diverse dalla pubblicità televisiva tradizionale, è possibile per la rete, nonostante il momento difficile per il mercato, "stare sereni". D'altra parte, "al momento possiamo dire che ci sono segnali incoraggianti anche per la raccolta", ha dichiarato ad ADVexpress il nuovo direttore generale di Mtv Italia, Gian Paolo Tagliavia, che, dopo esperienze a La 7 e a Telecom Italia Media e il ruolo di responsabile multimedia, da due settimane gestisce il business della rete e risponde direttamente a Antonio Campo Dall'Orto.

Serena Piazzi