Media

'La dieta antifame' è in edicola con Starbene

Un vero e proprio manuale che sfata il mito per il quale soffrendo si guadagna in salute: è "La dieta antifame", di Attilio e Luca Speciani, in edicola da domani con Starbene, il mensile Mondadori/Rodale diretto da Anna Bogoni. All'interno del volume sono racchiusi i segreti del metodo GIFT, messo a punto dai due esperti: gradualità, individualità, flessibilità e tono sono la combinazione vincente per chi è stanco delle rinunce e non vuole patire la fame. Lo stesso Luca Speciani, dalle pagine del nuovo numero di Starbene, esorta a dimenticare le calorie e i conti aritmetici, che tanto preoccupano sia le donne sia gli uomini.

Seguendo i consigli di 'La dieta antifame' l'appetito diminuirà in modo naturale e istintivamente verranno assunte le quantità giuste di cibo. Un metodo alimentare che a tutti gli effetti è capace di adattarsi alle svariate situazioni della giornata: dalla mensa aziendale alla cena romantica, dalla pizzeria al pranzo di lavoro. Niente più prodotti insipidi, ma tanto gusto, senza escludere pane, pasta, e riso, ma prediligendo, di questi, la versione integrale, più salutare. L'importante è dare una spinta al metabolismo e migliorare l'equilibrio psicofisico grazie ad alcune regole fondamentali.

Tra i tantissimi accorgimenti spicca il mangiar tanto a colazione e poco a cena, per bruciare le calorie nel corso della giornata, il tutto "condito" da numerose ricette e spunti, per permettere di aggiungere tocchi di fantasia che aiutano coloro che nelle diete soffrono di più. Niente tagli drastici, che rallentano le funzioni metaboliche e non permettono di smaltire nel modo corretto, ma un equilibrato apporto calorico che con naturalezza riporta il fisico al più salutare benessere, oltre che ad un'invidiabile linea. "La dieta antifame" è in edicola con Starbene al prezzo complessivo di 5,90 euro.