Media
MediaInvest: stampa, radio e tv locali per oltre 7 milioni di euro
Nel 1980 in Emilia Romagna per iniziativa del Movimento Cooperativo nasce
Rete7. Nel 1998 l'emittente viene acquistata dall'imprenditore Giuseppe Gazzoni
Frascara, che la chiama E'Tv. Un ulteriore cambio di proprietà
avviene quando il canale passa dalle mani dell'ex presidente del Bologna Fc alla
società MediaInvest, già editrice dei canali
Antenna1 e Rete Tricolore. Le forze di Antenna1 e Rete Tricolore confluiscono in
E'Tv e il canale, da marzo a maggio 2006, ha mantenuto una media superiore ai
400 mila contatti giornalieri.
Questa, in sintesi, la storia della prima televisione locale dell'Emilia Romagna, raccontata ad ADVexpress da Giovanni Mazzoni, amministratore delegato di Rete7 Spa.
Giovanni Mazzoni, parliamo del presente. Quali sono i risultati di E'Tv?
La raccolta, gestita internamente, nel 2005 è stata di 5 milioni di euro. Quasi tutta la pubblicità è di tipo locale, con poco più di 150-200 mila euro provenienti dalla nazionale. Gli investitori sono circa 2500. Si tratta di una situazione di forte frammentazione, dove non esistono big spender, ma un grosso numero di aziende con budget proporzionali alle proprie dimensioni. Questo, del resto, per un certo verso rappresenta una garanzia di stabilità per il futuro, poiché la perdita di un cliente non sconvolge in maniera drastica gli equilibri, e il numero di investitori persi è spesso equilibrato dalle new entry o da graditi ritorni.
Su quale tipo di programmi puntate?
Il palinsesto del canale gira intorno a sport e informazione, con l'obiettivo di affermarsi sul territorio attraverso una comunicazione 'locale'. In un giorno E'tv produce 20 telegiornali locali a livello provinciale, grazie a diverse redazioni dislocate sul territorio, trasmessi in ogni città in tre fasce orarie giornaliere. La nostra arma vincente è la diretta, per essere sulla notizia e vivere da protagonisti gli eventi della regione. Unica nota negativa è il fatto che la trasmissione di telegiornali locali ci ha creato qualche problema con Auditel. Per circa un anno, infatti, si è trascinata una diatriba dovuta al fatto che l'istituto di rilevazione registrava separatamente gli ascolti dei diversi telegiornali, senza considerare il fatto che venissero trasmessi dallo stesso canale. In altre parole, è come se gli ascolti di RaiTre venissero smembrati al momento dei telegiornali regionali. A febbraio, finalmente, siamo 'ricomparsi' nell'elenco delle tv locali registrate da Auditel, anche se, sincermanete , quel dato per noi non ha molto significato.
Cosa intende dire?
Dico che il metodo di rilevazione degli ascolti adottato da Auditel, già in difficoltà nel caso selle televisioni nazionali, risulta essere piuttosto sommario per una televisione locale, che lavora su bacini di popolazione limitati e con numeri di gran lunga inferiori alle nazionali. Da tempo, infatti, si nota una ripetitività sicuramente bizzarra degli ascolti di E'Tv, nonostante cambiamenti di palinsesti, spostamenti, cancellazioni o nascita di nuove trasmissioni. Il dato per noi effettivamente rilevante, è piuttosto quello della penetrazione, secondo cui siamo sintonizzati sul 95-98% dei televisori dell'Emilia Romagna. Il parametro in base al quale misuriamo la salute del canale, ad ogni modo, è la raccolta pubblicitaria.
Quali sono i vostri concorrenti?
L'unica concorrente, è Italia7Gold, che indubbiamente ci supera in termini di risultati d'ascolto, ma è praticamente fuori mercato, trattandosi di una realtà di dimensione nazionale.
Obiettivi per il futuro?
Il futuro, per E'Tv, è sicuramente in crescita, poiché l'emittente fa parte di un sistema editoriale in notevole espansione. L'obiettivo per il 2006 è 5,5-5,6 milioni di euro, con un incremento del 7% sull'anno precedente.
Passiamo a MediaInvest
La società editrice oltre a E'Tv, trasmessa in Emilia Romagna e parte del Veneto, gestisce E'Tv Marche, attiva da due anni, alcune radio locali, come RadioR a Reggio Emilia, Radio Nettuno a Bologna e un'ulteriore emittente nelle marche, e un quotidiano, L'Informazione, realizzato nelle edizioni di Reggio Emilia e Parma. E' in corso, in questo momento, la trattativa per l'acquisizione di un quotidiano a Mantova. Per quanto riguarda la raccolta di tutti mezzi Mediainvest, la cifra si aggira intorno ai 7 milioni 400 mila euro.
Matteo Vitali