Media

Mediaset: raccolta a +2,2% nel primo semestre 2008

E' stata approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Fedele Confalonieri (nella foto), la relazione sui primi sei mesi dell'anno. I ricavi netti del Gruppo si attestano a 2.272,1 milioni di euro (+9,4% sul 2007). Il fatturato generato da Mediaset Premium è pari a 59,3 milioni .

Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi oggi sotto la presidenza di Fedele Confalonieri (nella foto) ha approvato la relazione sul primo semestre 2008.

Risultati consolidati Gruppo Mediaset
I ricavi netti consolidati nei primi sei mesi mostrano una crescita del 9,4% e raggiungono i 2.272,1 milioni di euro rispetto ai 2.077 del primo semestre 2007; l'ebit è pari a 644,3 milioni di euro rispetto ai 699,9 del primo semestre dell'anno precedente; l'utile netto di competenza del Gruppo è pari a 350 milioni di euro in crescita rispetto ai 340,8 del primo semestre dell'anno precedente; la posizione finanziaria netta di Gruppo passa da -1.208,8 milioni di euro del 31 dicembre 2007 a -1.542 al 30 giugno 2008. 

Italia
Nel primo semestre 2008 i ricavi netti consolidati hanno raggiunto i 1.709,6 milioni di euro con una crescita del 13,5% rispetto ai 1.505,8 dello stesso periodo dell'anno precedente. L'incremento è riconducibile al positivo contributo di Publitalia, ai maggiori ricavi generati dall'attività pay per view di Mediaset Premium, all'attività di network operator e al consolidamento dei ricavi del Gruppo Medusa.

I ricavi pubblicitari televisivi lordi raggiungono i 1.555,5 milioni di euro con un incremento pari al 2,2% rispetto al primo semestre 2007. Nel mese di giugno la raccolta pubblicitaria ha registrato il prevedibile rallentamento generato dalla programmazione degli Europei di Calcio trasmessi da Rai. Il risultato conseguito dalla concessionaria Mediaset si colloca comunque in controtendenza rispetto all'andamento del mercato pubblicitario televisivo che sulla base degli ultimi dati Nielsen (i primi cinque mesi dell'anno), escludendo il contributo di Publitalia, ha registrato una performance negativa (-1,4%).

La vendita di carte prepagate e ricariche Mediaset Premium nel primo semestre ha generato un fatturato pari a 59,3 milioni di euro in netta crescita rispetto ai 36,2 dello stesso periodo dell'anno precedente. L'ebit è stato pari a 357,1 milioni di euro rispetto ai 407 del primo semestre 2007. Il risultato pre-imposte si attesta a 317,7 milioni di euro rispetto ai 379,9 dei primi sei mesi 2007. L'utile netto sale a 255,3 milioni di euro rispetto ai 234,7 del primo semestre 2007.

Per quanto riguarda gli ascolti televisivi, le reti Mediaset confermano la leadership nazionale in tutte le fasce orarie tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni (target commerciale): Mediaset registra il 42,2% in prima serata e il 42,6% nelle 24 ore. Canale 5 è la rete italiana più vista nel target commerciale con il 23,1% in prima serata e il 22,6% nelle 24 ore.

Spagna
Nei primi sei mesi del 2008 i ricavi netti consolidati generati dal Gruppo Telecinco sono stati pari a 563 milioni di euro rispetto ai 571,9 (-1,6%) dello stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta di un risultato decisamente migliore rispetto al mercato pubblicitario spagnolo che, secondo i dati diffusi da Infoadex , nei primi sei mesi del 2008 ha registrato una flessione pari al -4,1%. In particolare, i mesi di maggio e giugno hanno registrato una flessione della raccolta pubblicitaria generata dalla difficile situazione dell'economia spagnola.

Il forte controllo dei costi, calati di circa 1 punto percentuale rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ha comunque consentito il conseguimento di un ebit pari a 287,2 milioni di euro, leggermente inferiore rispetto ai 293 del primo semestre 2007.

La redditività operativa pari al 51% si conferma tra le più alte dei broadcaster europei (51,2% nel primo semestre del 2007), il risultato pre-imposte passa dai 302 milioni di euro dei primi sei mesi del 2007 ai 266,2 del primo semestre 2008, l'utile netto è pari a 198,9 milioni di euro rispetto ai 211,6 del primo semestre del 2007.

Per quanto riguarda gli ascolti televisivi, Telecinco consolida il proprio ruolo di prima rete spagnola con il 20,5% in prima serata e il 19,1% nelle 24 ore.

Previsioni
Nel mese di luglio le reti Mediaset e Telecinco confermano nelle 24 ore la leadership d'ascolto sui target commerciali di riferimento. Anche nel corso del mese di luglio è proseguito il trend di crescita della raccolta pubblicitaria sulle reti Mediaset che conferma nei primi sette mesi dell'esercizio la crescita percentuale registrata nel primo semestre. Dal 1 luglio 2008, data del lancio della nuova offerta Mediaset Premium, al 27 luglio, il fatturato generato dalle vendite di carte prepagate e ricariche Mediaset Premium ha raggiunto 27,9 milioni di euro, in crescita del 67% rispetto ai 16.7 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente.

Alla luce della raccolta pubblicitaria del mese di luglio, e assumendo che nella seconda parte dell'anno i ricavi pubblicitari confermino in Italia e Spagna almeno il trend registrato negli ultimi tre mesi, si ritiene perseguibile l'obiettivo di risultato netto consolidato 2008 superiore a quello ottenuto nel 2007, anche in considerazione di un tasso di crescita dei costi televisivi di palinsesto estremamente contenuto, in linea con gli obiettivi prefissati.