Media
Montangero: "Nella comunicazione interattiva Italia ultima ruota del carro"
"Siamo e, soprattutto saremo se non tiriamo fuori
grinta e impegno, l'ultima ruota del carro anche nel campo della comunicazione
interattiva, la porta principale da cui si entra nel campo della concorrenza
mondiale, sempre più fatta di conoscenza e comunicazione efficace". È il
pensiero espresso da Enrico Montangero (nella foto), ex presidente di AssoComunicazione e
presidente del neo costitutivo Co.na.co.di.te (Comitato
Nazionale per la Comunicazione sul Digitale Terrestre), all'importante platea
del convegno sulla tv digitale di sabato scorso a Napoli.
"Tutti gli italiani - ha proseguito Montangero - devono sentire che occorre un impegno nuovo e forte sul piano dello studio, del sacrificio personale e aziendale per tornare a correre tra i primi. La Televisione Digitale Terrestre, al di qua di ogni considerazione politica e di necessaria tutela del pluralismo nell'informazione e nel commercio, offre alle imprese utenti di pubblicità, alle agenzie di comunicazione, ai produttori di contenuti, agli integratori di tecnologie e alla tecnologia di rete, una grande occasione per allenare la squadra Italia alle future sfide interattive. Il Comitato, che ho l'onore di presiedere, sicuramente rappresenta chi è intenzionato a mettercela tutta per vincere queste e future partite coi nostri migliori giovani".
"È significativo, secondo l'ex Presidente di AssoComunicazione, "che in un momento non facile per l'economia italiana in generale, ma anche per il nostro settore, così tanti soggetti abbiano trovato la volontà e il tempo per dar vita a quella che possiamo definire 'una palestra virtuale della comunicazione innovativa' e non certo una iniziativa con un ritorno economico ravvicinato per le imprese che io, ex presidente di Assocomunicazione, e le mie colleghe e colleghi rappresentiamo. La spiegazione di questo successo associativo sta nella realtà, preoccupante per il nostro futuro".
"L'Italia - ha detto Enrico Montangero, citando alcuni dati (fonte: Isobar) - è, e resterà il Paese industrializzato con il minor numero di popolazione che si collega a internet: ultima con il 40% nel 2004 e il 53% previsto nel 2008 contro il 69 % (2004) e l¹81% (2008) delle prime, Svizzera e Olanda".