Media

Morpurgo: "Metro Mag vale oltre 100.000 euro a numero. +15% la raccolta di Metro"

Veste rinnovata per il magazine del quotidiano gratuito che con una nuova foliazione, dimensione e tipo di carta, verrà distribuito in 700.000 copie nelle città di Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze e Genova.

Il quotidiano Metro lancia la sua sfida al mondo dei periodici free. In distribuzione da oggi, il nuovo Metro Mag, un progetto editoriale e distributivo che porta con sé alcune importanti novità. Dal punto di vista dei contenuti, Metro Mag risponde oggi ancora meglio alle esigenze del suo target, grazie ad un ampio e originale mix editoriale che spazia dalla moda alla musica, dai viaggi all'entertainment, dalle inchieste al design.

Metro Mag sottolinea già dal logo il suo nuovo posizionamento e offre alla "Metropolitan Active Generation" occasioni di lettura e spunti di riflessione. In termini numerici il nuovo Metro Mag, con le sue 700.000 copie diffuse, diventa il magazine free più diffuso del mercato italiano, andando ad intercettare il target anche al di fuori dei tradizionali canali distributivi del quotidiano. Infatti un terzo della sua tiratura verrà diffuso attraverso 850 nuovi punti di distribuzione, come negozi di abbigliamento, centri benessere, cinema e teatri, palestre, happy hours e meeting points. Le città coinvolte dal nuovo piano distributivo saranno Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze e Genova.

Per quanto riguarda la modalità distributiva è stata reclutata una task force di 300 promoters aggiuntivi, di cui 195 potenzieranno la tradizionale distribuzione di Metro e 105 diffonderanno Metro Mag nei nuovi punti di distribuzione.

Contattato da ADVexpress, il direttore generale di Metro, Luca Morpurgo, ha parlato delle principali novità del free magazine:"Questa è la terza uscita delle 5 complessive previste per il 2007 e ciascun numero si presenta in modo diverso rispetto all'altro per carta e contenuti. Rispetto alle precedenti uscite sono cambiate le dimensioni, la folizaione, la carta e cosa più importante, la diffusione, che dalle 250.000 copie passa alle 700.000. Subisce una lieve modifica anche il target, che ora si identifica con una fascia di pubblico più alta, la cosiddetta "Metropolitan Active Generation". La nuova veste - aggiunge Morpurgo - è il risultato di una serie di cambiamenti richiesti dal mercato e presenta formule più interessanti e contenuti più ricchi. Pensiamo che con questa forma il magazine si stia avvicinando alla sua versione definitiva, per cui i prossimi due numeri saranno molto simili".

Riguardo alla raccolta pubblicitaria del magazine, il direttore ha mostrato grande soddisfazione per i risultati raggiunti: "Stiamo viaggiando largamente sopra i 100.000 euro a numero e in quest'ultima uscita delle 48 pagine totali ben 24, ovvero la metà, sono dedicate alla pubblicità.

Molto positiva anche la raccolta di Metro: la chiusura del 2007 avverrà con un aumento di fatturato collocabile tra il 10 e il 15%, "un risultato perfettamente in linea con gli obiettivi", fa sapere Morpurgo. Come per il quotidiano, anche per Metro Mag la raccolta è curata da Publikompas in collaborazione con Metro Pubblicità .

Lara Zubac